Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mercante di seta - Liz Trenow - copertina
Il mercante di seta - Liz Trenow - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il mercante di seta
Attualmente non disponibile
4,90 €
4,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il mercante di seta - Liz Trenow - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Londra, 1760. La vita di Anna Butterfield sta per cambiare per sempre. Rimasta orfana di madre è costretta ad allontanarsi dalla sua casa natale per essere introdotta nella società londinese. Abituata alla pace del verde Suffolk, la metropoli è fin troppo grande e caotica per lei. In più gli zii sono rigidi e le impongono abitudini consone al loro status sociale. Un giorno Anna, guidata dalla sua passione per la pittura e dopo essere uscita di nascosto da casa, si ferma davanti a un banco di fiori al mercato e si mette a ritrarre ciò che vede. Quel disegno finisce tra le mani di Henri, un tessitore di seta di origini francesi, giunto nella capitale in cerca di fortuna. È l'inizio di un idillio artistico: Henri, colpito dalla bellezza dell'opera di Anna, decide di utilizzarla per le sue nuove creazioni. Eppure il destino di Anna è un altro, lontano dal tormentato mondo dell'arte. Lo zio, infatti, vuole sistemarla facendole sposare un giovane e ricco avvocato. Anna ed Henri dovranno lottare per difendere il loro amore clandestino e le loro aspirazioni. Ispirato a eventi e personaggi storici realmente esistiti, Liz Trenow fa rivivere un'epoca segnata da persecuzioni religiose, tensioni razziali e rivolte sociali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
4 aprile 2019
381 p., Rilegato
9788822720191

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erica
Recensioni: 4/5

Ho apprezzato molto questo libro, l’ho letto con molto interesse, descrizioni dettagliate e storia d’amore coinvolgente!

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 5/5

Storia d'amore molto dolce tra due giovani appartenuti a mondi sociali diversi ma i cui destini risultano intrecciarsi nelle spirali delle proprie passioni artistiche. Lettura molto piacevole, interessante anche per la descrizione del contesto storico e delle reali difficoltà che nel 1700 interessavano ugonotti in fuga dal Francia e i tessitori di seta inglese sottopagati. Coinvolgente la ricostruzione introspettiva del percorso dei due protagonisti, le loro paure e i loro desideri in cui, a distanza di tre secoli, paradossalmente, anche i giovani di oggi si possono rispecchiarsi. Da un lato il giovane Henry, umile e lavoratore, che di fronte alle sventure del suo amico di infanzia Guy e nella povertà estrema che lo circonda e terrorizza è quasi tentato di rinunciare all'amore e sposare la figlia del proprio padrone, con la prospettiva di una vita serena lontana dagli orrori della strada. Dall' altro la giovane Anna, di cui mi hanno colpito alcuni aspetti: il desiderio di emancipazione, l' ammirazione per la sarta Charlotte che si è realizzata lavorativamente. Per quanto siano passati tre secoli rispetto al periodo storico in cui risulta ambientato il romanzo, i temi del desiderio femminile di emancipazione e della paura della povertà dilagante paiono quanto mai attuali. Una storia d'amore amore delicata, emozionante, di cui consiglio la lettura...perché anche nei romanzi, come nella vita reale, è bello circondarsi di persone buone, semplici, che ci fanno stare bene.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 4/5

Un romanzo che mi ha veramente appassionata, ricco di descrizioni, riferimenti storici e dettagli inerenti la lavorazione e la tessitura della seta nel 1700. Come leggiamo nelle note dell'autrice questo racconto, seppur di finzione, è ispirato a eventi e personaggi storici realmente esistiti, e questo conferisce una marcia in più alla lettura. Pur trattandosi fondamentalmente di una storia d'amore, a spiccare su tutti è il personaggio di Anna, con la sua caparbietà, la sua indipendenza e la voglia di ribellarsi alle regole imposte dalla società. Nel complesso, un romanzo molto scorrevole e piacevole, che fa venir voglia di scoprire qualche altra pubblicazione di questa autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Liz Trenow

Liz Trenow è una giornalista inglese e curatrice di programmi culturali per la BBC. Il suo primo romanzo tradotto in italiano, La ragazza che cuciva lettere d’amore, è stato pubblicato nel 2015 da TEA (Tre60).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore