Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mercato digitale e tutela dei consumatori. Prove di futuro
Attualmente non disponibile
33,00 €
33,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie relazioni ed interventi svolti nel Convegno dell’Unione dei Privatisti su “Mercato digitale e tutela dei consumatori. Prove di futuro” realizzato il 17 e 18 giugno 2022 a Lecce, nella sede prestigiosa del Palazzo De Pietro, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Lecce, l’Università del Salento e il Dipartimento di Scienze Giuridiche di detto Ateneo. I nuovi servizi digitali della società dell’informazione hanno trasformato il modo di comunicare, di connettersi, di consumare e di svolgere attività economiche. Si colloca in siffatto contesto il Regolamento (UE) 2022/2065 del 19 ottobre 2022, relativo al mercato unico dei servizi digitali e noto come Digital Services Act. Si tratta di una riforma caratterizzata da un approccio basato sul rischio, destinata a rappresentare la cornice normativa della maggior parte delle attività quotidiane di consumatori, di imprenditori e di professionisti. Si è di fronte ad un quadro giuridico molto puntuale, ma non sempre armonizzato e coerente e ancora troppo poco attento ai profili rimediali. Il dibattito che ha animato il convegno leccese, tra i primi in Italia sul Digital Services Act, ha posto al centro dell’attenzione le trasformazioni in atto nel mercato digitale cercando di delineare le alternative possibili per affrontare e sciogliere la contraddittoria ambivalenza dell’ambiente online, nato come spazio “libero”, refrattario alla regolamentazione e caratterizzato da assenza di intermediazione, eppure tanto bisognoso di garanzie di sicurezza e protezione per i diritti fondamentali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
26 gennaio 2024
Libro universitario
240 p., Brossura
9791221105124
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore