Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Meridiano di sangue - Cormac McCarthy - copertina
Meridiano di sangue - Cormac McCarthy - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 207 liste dei desideri
Meridiano di sangue
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Meridiano di sangue - Cormac McCarthy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nè cinema né letteratura avevano mai rappresentato il mondo della Frontiera con la cruda efficacia di Cormac McCarthy.

«Il cuore americano ha premiato McCarthy per aver riportato la narrazione nelle verdi praterie»Fernanda Pivano

1850. Al confine tra Stati Uniti e Messico una banda di cacciatori di scalpi lascia dietro di sé una scia di sangue, sullo sfondo di una natura grandiosa e impassibile. Li comanda il corpulento giudice Holden, «enorme, bianco e glabro come un infante smisurato»: un predicatore e filosofo dei deserti che trascina con sé una corte di spostati, mezzosangue e reietti armati fino ai denti, in una spirale di ferocia e morte. Con loro c'è anche un ragazzo quattordicenne: sarà quella la sua iniziazione alle spietate leggi del West, tra agguati, lunghe marce, bivacchi desolati, notti di bagordi. È il mistero del Male e della violenza la grande ossessione di McCarthy, che fa lievitare le sue storie d'orrore ad altezze epiche, sulle orme di Faulkner, cui la critica lo ha spesso avvicinato.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
18 luglio 2014
306 p.
9788806223229

Valutazioni e recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(8)
4
(2)
3
(0)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristian
Recensioni: 5/5

Libro non immediato in cui sono presenti tutti gli elementi della poetica McCarthiana, durante la lettura vagheremo sulla terra di confine tra Messico e USA insieme ai diversi ed eccentrici personaggi di questa storia per giungere in un baratro di orrore e morte dal quale non sarà possibile fare ritorno Lettura non facile ma comunque immensa, probabilmente il romanzo che preferisco nato dalla mano di McCarthy.

Leggi di più Leggi di meno
ambAradan
Recensioni: 2/5

Prosa pesantissima. Frasi slegate. Attratto dai peana quasi unanimi mi sono accostato e subito ritratto da questa lettura. Se siete attratti dal tema del West date piuttosto una chanche a Il sentiero del West di Guthrie o Lonesome Dove di McMurthry. Capolavori giustamente pluripremiati.

Leggi di più Leggi di meno
sono brunitudo su instagram
Recensioni: 5/5

Meridiano di sangue. Non ho mai nutrito alcun interesse per western et similia, eppure l'ho adorato! Si tratta, in brevissimo, della storia di una banda di cacciatori di scalpi al confine tra USA e Messico, appena dopo la guerra dei 1846-48. Manco a dirlo, durante il cammino, la banda si lascia alle spalle scenari di violenza e sangue. McCarthy è un vero mago, coniuga la crudeltà più infame con descrizioni commoventi, lirismo allo stato puro. Tu stai lì, leggi di uno scalpo, del cratere provocato da un proiettile in testa a un tizio e poi ti ritrovi cose come: "Si inoltrarono a nord come se fossero diretti a El Paso, ma prima ancora di sparire del tutto alla vista girarono i loro tragici animali verso ovest e corsero infatuati e quasi entusiasti verso la morte rosseggiante di quel giorno, verso le terre di ponente e il remoto pandemonio del sole.". E praticamente piangi. Un'epica del West più crudo, un'indagine sull'uomo e sulle vette inique della violenza che puó arrivare a perpetrare. Leggetelo, la calura di questi giorni è anche coerente con lo scenario del libro. Fortuna che almeno noi non abbiamo i serpenti a sonagli... (BONUS: ho imparato un sacco sulla flora locale, che viene sempre menzionata con minuzia e precisione. Adoro questo tipo di attenzione!) .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(2)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

«Il cuore americano ha premiato McCarthy per aver riportato la narrazione nelle verdi praterie.» Fernanda Pivano

Meridiano di sangue è ambientato nel profondo sud degli Stati Uniti intorno all’anno 1850. Un ragazzino si unisce a una banda di spietati cacciatori di scalpi dediti a ogni sorta di crimine.

Sono la morte e la gratuità della violenza le grandi ossessioni dello scrittore americano Cormac McCarthy (premio Pulitzer per il romanzo La strada). Questo romanzo non fa eccezione: rapine, omicidi, atti di inaudita violenza nei riguardi di persone inermi sono al centro della narrazione. Beninteso la violenza per McCarthy non ha niente di compiaciuto, non vuole creare effetti splatter, serve all’autore per compiere una drammatica indagine esistenziale su un’umanità che vede sempre più allo sbando. Il linguaggio usato ha qualcosa che rimanda alla semplicità della lingua orale, dei racconti tramandati intorno al fuoco dei bivacchi.

Merdiano di sangue è il romanzo più difficile tra quelli scritti da Cormac McCarthy, quello in cui è più forte il suo debito nei confronti di William Faulkner. Un western atipico, tragico, animato da personaggi che hanno irrimediabilmente perduto la loro umanità e che si muovono in una natura matrigna e indifferente.

Recensione di Davide Peron

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Cormac McCarthy

1933, Providence (Rhode Island)

Scrittore americano, è cresciuto in Tennessee, dove ha frequentato l'Università, abbandonandola per ben due volte.Entrato nel '53 nell'Air Force, vi è rimasto per quattro anni.Ha vissuto anche a El Paso, in Texas, e a Tesuque, nel Nuovo Messico.McCarthy non concede interviste e non frequenta gli ambienti letterari e mondani (del 2007 l'eccezione dell'intervista televisiva con Oprah Winfrey).Tra le sue opere ricordiamo Il guardiano del frutteto, Il buio fuori, Suttre, Meridiano di sangue, Oltre il confine e Città della pianura. Cavalli selvaggi, ha conquistato il National Book Award.Con La strada del 2007 ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa.Dalle opere di McCarthy sono stati ricavati diversi film: nel 2000, Cavalli selvaggi è stato trasposto nel film...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore