Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
Il mestiere delle armi
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mestiere delle armi di Ermanno Olmi - DVD
Il mestiere delle armi di Ermanno Olmi - DVD - 2
Chiudi
Il mestiere delle armi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vita e morte di Giovanni De' Medici, un giovane e coraggioso capitano dell'armata pontificia, durante la guerra tra Carlo V e il Papa, nella prima metà del 1500. La storia della prima vittima dell'artiglieria moderna e della sua toccante agonia tra cospirazioni e tradimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
DVD
8057092007051

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2015
Mustang
100 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,78:1

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Monica67
Recensioni: 5/5

Il film che più ho amato di Olmi. La guerra moderna portata dalla polvere da sparo e un ' Italia alla mercé degli stranieri e delle rivalità tra i signorotti locali.

Leggi di più Leggi di meno
Carlo
Recensioni: 5/5

Capolavoro di Olmi, probabilmente alla miglior prova della carriera insieme a “L’albero degli zoccoli”. Il cineasta bergamasco narra gli ultimi giorni di vita di Giovanni delle Bande Nere (Hristo Jivkov), condottiero al servizio di Clemente VII. La vicenda si svolge nel 1526, in un periodo di grande instabilità a livello italiano ed europeo; la Francia e l’Impero si contendono il predominio del continente e della Penisola e gli Asburgo, grazie al successo di Pavia del ‘25 in cui viene catturato il re francese Francesco I, paiono aver assestato il colpo decisivo alle ambizioni transalpine. Lo stato pontificio, preoccupato dall’egemonia spagnola, decide di stipulare un’alleanza con Francia, Venezia e Firenze dando vita alla Lega di Cognac, provocando la reazione di Carlo V che invia in Italia i famigerati lanzichenecchi guidati dal Frundsberg. Giovanni attacca il nemico nei pressi di Govèrnolo, non riuscendo però ad aver la meglio sui Lanzi e venendo ferito. Da qui inizia il suo breve calvario, conclusosi a Mantova pochi giorni dopo, mentre le milizie imperiali hanno via libera sin Roma che saccheggeranno nel maggio del ‘27. Con lo scontro tra le truppe del Gran Diavolo e l’esercito imperiale Olmi evidenzia un chiaro momento spartiacque tra due epoche, quella ancorata a valori medievali opposta alla nascente modernità rappresentata dagli invasori, la cui superiorità tecnologica (sono provvisti di “falconetti”, cannoni forniti loro dal duca di Ferrara) sarà fatale a Giovanni e a un mondo destinato a soccombere. La sconfitta patita dall’alleanza di Cognac sancisce inoltre il definitivo tramonto delle potenze italiane, in perenne lotta tra loro e ormai alla mercé dell’Impero e degli Stati-nazione, simboleggianti una nuova concezione del potere. Lavoro storicamente ineccepibile, dialoghi accurati e attenta caratterizzazione dei personaggi con Giovanni e Pietro Aretino (S. Vulicevic) su tutti, in conclusione Olmi monumentale per una pietra miliare del cinema.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Bellissimo film ingiustamente trascurato nella programmazione. Ma perché non c'è la versione blu ray?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ermanno Olmi

1931, Bergamo

Ermanno Olmi è stato uno dei più grandi registi del cinema italiano. Ha diretto, tra gli altri, L’albero degli zoccoli (Palma d’Oro 1978), La leggenda del santo bevitore (Leone d’Oro 1989), Il mestiere delle armi (David di Donatello 2001), Il villaggio di cartone (2011). Nel 2008 ha vinto il Leone d’Oro alla carriera.Olmi è stato anche autore di alcuni libri a carattere variamente autobiografico, fra i quali ricordiamo Ragazzo della Bovisa (2004), L'apocalissi è un lieto fine. Storie della mia vita e del nostro futuro (2014) e Il primo sguardo (Bompiani 2015). Nel 2013 Piemme ha pubblicato il suo saggio Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù.

Sandra Ceccarelli

1967, Milano

"Attrice italiana. Esordisce con una piccola parte in Segreti segreti (1984) di G. Bertolucci, ma il primo ruolo importante è quello della ex tossicodipendente Martina in Tre storie (1998) di P. Gay e R. San Pietro, per il quale riceve una menzione al Festival di Annecy. Nel 1999 interpreta Il denaro e Guarda il cielo - Stella, Sonia, Silvia, nel 2001 Il mestiere delle armi di E. Olmi, che le vale il Sacher d’oro come miglior attrice non protagonista. Luce dei miei occhi (2001) di G. Piccioni, in cui è una giovane madre depressa proprietaria di un negozio di surgelati, consacra la coppia Ceccarelli-Lo Cascio (entrambi migliori attori protagonisti alla Mostra di Venezia) che recitano insieme anche in Il più bel giorno della mia vita (2002) di C. Comencini e in La vita che vorrei (2004) di G.?Piccioni....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore