Metà prigioniero, metà alato. La dissociazione corpo-mente in psicoanalisi - Riccardo Lombardi - ebook
Metà prigioniero, metà alato. La dissociazione corpo-mente in psicoanalisi - Riccardo Lombardi - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Metà prigioniero, metà alato. La dissociazione corpo-mente in psicoanalisi
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Le teorie psicoanalitiche, focalizzate sull’interpretazione dei conflitti sessuali, dei significati inconsci o delle dinamiche intersoggettive, hanno sempre manifestato un interesse rapsodico per la relazione corpo-mente. Riccardo Lombardi percorre quindi strade poco transitate, esplorando da più di trent'anni con la competenza del clinico e la passione dello studioso una condizione umana polarizzata tra i limiti corporei (la parte «prigioniera») e la mobilità psichica (la parte «alata»). Il suo terreno elettivo è il protomentale e il protoemozionale, ossia la dimensione presimbolica dove avvengono i processi psicosensoriali primari, e dove la scomparsa del corpo dall’orizzonte di osservabilità della mente determina disarmonie – lo si vede degli adolescenti – o vere e proprie dissociazioni, come accade nelle patologie psicotiche. Quando corpo e mente risultano reciprocamente irraggiungibili e viene compromesso il travaglio trasformativo delle emozioni in pensiero, con conseguente paralisi dell’elaborazione simbolica, per l’analista si rende necessario innanzitutto recuperare la corporeità assente. Può farlo soltanto se favorisce un doppio transfert all’interno della diade analitica: sul corpo dell'analizzando e su se stesso. Si trova quindi ad affrontare un controtransfert somatico che acuisce in lui una reattività diffusa, per cui il suo corpo diventa una sorta di «membrana timpanica con finalità riceventi» o un «pentagramma psicosensoriale». Nei numerosi casi clinici qui riportati questo orientamento ha ottenuto importanti risultati terapeutici. Spostare l’angolo prospettico tradizionale, limitando il potere interpretativo e metaforizzante della psicoanalisi, ha permesso di restituire a molti pazienti difficili la fondamentale competenza sul proprio corpo e sulla propria vita.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
175 p.
9788833974545

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore