Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metal o niente. Storia leggendaria dell'heavy metal - Andrew O'Neill - copertina
Metal o niente. Storia leggendaria dell'heavy metal - Andrew O'Neill - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Metal o niente. Storia leggendaria dell'heavy metal
Attualmente non disponibile
17,90 €
17,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
17,90 €
Chiudi
Metal o niente. Storia leggendaria dell'heavy metal - Andrew O'Neill - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Travolgente.» - Neil Gaiman

«Non ho mai letto niente di così trascinante e dirompente.» - Alan Moore

«Energia allo stato puro.» - The Herald

Quella che racconta Andrew O'Neill, metallaro doc, chitarrista e comico inglese, è una storia affascinante del genere musicale più estremo, potente e viscerale di sempre, popolata da personaggi leggendari che conducono una vita di eccessi: dai nomi più celebri come Ozzy Osbourne e Lemmy ai Metallica, fino al famigerato underground del black metal norvegese. È la storia di una comunità mondiale di fan sfegatati, che grazie alla musica escono per un po' dalla routine quotidiana. L'esteso pantheon dei musicisti heavy metal ospita tossicomani, satanisti e assassini, cristiani rinati e astemi, miliardari che suonano negli stadi e dilettanti che si esibiscono in topaie maleodoranti. L'heavy metal ha lasciato il segno in ogni angolo del mondo. Dai capostipiti del suono «pesante», i Black Sabbath, passando per gli Slayer, i Megadeth e gli Anthrax, arrivando agli anni più recenti con i Pantera, i Sepultura, i System of a Down, la voce irriverente di O'Neill racconta la musica e i suoi esagerati protagonisti, fino a oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 aprile 2018
Rilegato
9788820064839
Chiudi

Indice

Ringraziamenti

Introduzione. Cos'è l'heavy metal?

1. Roots, blody roots: ca. 40.000 a.C.-1969d.C.
2. I Black Sabbath
3. L'età dell'oro dell'heavy metal
4. La New Wave of British Heavy Metal
5. La prima ondata del black metal
6. L'ascesa del trash metal:1981-1989
7. Quello schifo di glam metal
8. Il death metal
9. La seconda ondata del black metal
10. La moltiplicazione dei generi (troppi cuochi guastano la minestra)
11. Grunge e groove: gli anni Novanta
12. Alla fine degli anni Novanta tutte le band che mi piacevano hanno cominciato a fare schifo
13. Una rivalutazione franca e obiettiva del nu-metal e del rap metal
14. Il metalcore e il ritorno della buona musica
15. Problemi di nomenclatura: l'esplosione dei «post»
16. la fine della strada: il retro metal e il movimento del revival
17. Il metal oggi

Epilogo. Il futuro dell'heavy metal

Indice analitico

Conosci l'autore

Andrew O'Neill

1979, Portsmouth

Andrew O'Neill è un chitarrista e comico pluripremiato inglese. Il suo show Andrew O'Neill's History of Heavy Metal ha ricevuto numerose recensioni entusiastiche. Partecipa spesso a trasmissioni televisive. Per Sperling & Kupfer è uscita la sua storia dell'heavy metal, Metal o niente. Storia leggendaria dell'heavy metal (2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore