Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Metropolis
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Metropolis di Fritz Lang - DVD
Chiudi
Metropolis
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel Ventunesimo secolo, una gigantesca metropoli è governata in modo dittatoriale da un monopolista che vive con il figlio e i propri collaboratori in un paradisiaco giardino. Gli operai vivono, invece, in fabbriche sotterrane esortati alla rassegnazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1927
DVD
8019824918837

Informazioni aggiuntive

Dynit Ermitage, 2015
Terminal Video
Musiche di Giorgio Moroder e colorizzazione di alcune scene.
87 min
(Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
1,33:1
trama; curiosità; speciale; foto

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mirko
Recensioni: 4/5

Una pietra miliare del cinema, un dvd da avere

Leggi di più Leggi di meno
FTLeo
Recensioni: 5/5

“Metropolis”, il capolavoro del grande regista austriaco Fritz Lang. Massimo simbolo del cinema espressionista e capostipite di gran parte del cinema di fantascienza moderno… Un grande film: potente, poetico, visionario, ricco di impatto scenico. Quasi nessun difetto: forse, unico neo, se rapportato ai tempi moderni, il lungometraggio potrebbe sembrare un po’ troppo ingenuo, probabilmente utopico. Non ostante ciò, il film rimane in ogni caso insuperabile! In breve, da vedere almeno una volta nella vita! La trama di questo stupendo film muto di fantascienza è universalmente nota: pertanto, qualunque descrizione ne sarebbe del tutto inutile! Che dire di più per invogliare all’acquisto? Questo grande capolavoro non può mancare nella collezione di ogni cinefilo... Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Michele Bettini
Recensioni: 4/5

Un qualsiasi film fantastico, inserito in futuro nella storia del cinena di fantascienza. Inverosimile, piace, o diaspiace. tutto qui. La bellezza del film sta soltanto nel suo progetto urbanistico, smentito, perché mai realizzato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fritz Lang

1890, Vienna

"Regista tedesco di origine austriaca. Studia al Politecnico di Vienna, ma viene presto attratto dalle discipline umanistiche, in particolare dalle arti figurative, e si iscrive all'Accademia di belle arti di Monaco. Comincia a viaggiare per l'Europa, vivendo come pittore ambulante, ma allo scoppio della prima guerra mondiale è arruolato nell'esercito e viene ferito in battaglia. È durante la convalescenza che si accosta alla scrittura cinematografica. Dopo aver realizzato per il produttore E. Pommer la sceneggiatura di Matrimonio al club degli eccentrici (1916), diretto da J. May, nel 1918 passa alla regia con Halb-Blut, e l'anno successivo con Der Herr Der Liebe (1919), seguito subito dopo da I ragni (1919), film a episodi ambientato in varie parti del mondo. Non abbandona però la scrittura,...

Brigitte Helm

1906, Berlino

Nome d'arte di Gisele Eve Schittenhelm, attrice tedesca. Colpito dalla sua algida bellezza, il regista F. Lang la sceglie per il personaggio chiave di Metropolis (1927), nel doppio ruolo della gentile operaia Maria e del robot che ha le sue sembianze. Sullo sfondo delle impressionanti scenografie futuristiche, alterna la dolcezza della donna alla freddezza della macchina, esasperando la recitazione in senso espressionista. Creatura amorale, frutto di un esperimento scientifico in La mandragora (1928) di H. Galeen, è poi diretta da M. L'Herbier in L'argent (1928) e impersona l'affascinante regina Antinea in Atlantide (1932) di G.W. Pabst. Nei panni di Lady Chiltern in Il marito ideale (1937) di H. Selpin, tratto da una pièce di O. Wilde, ha finalmente l'opportunità di interpretare una commedia....

Alfred Abel

1879, Lipsia

Attore e regista tedesco. Dal 1913 al 1938 interpreta oltre 130 film, vivendo il pieno fulgore del periodo espressionista del primo cinema tedesco e il successivo passaggio al sonoro. Maschera raffinata, da gentiluomo, va ricordato nei panni del conte Todt, marito disperato della depravata contessa di cui si invaghisce il diabolico dottor Mabuse nell'omonimo film di F. Lang del 1922. Come regista, è molto meno prolifico, ma realizza opere stimolanti e ben composte come Narcosi (1929), vicenda ricca di temi, iconografia e toni espressionisti – come le immagini che si vedono sorgere dal subconscio del protagonista – e con espliciti richiami al più celebre Caligari (1919) di R. Wiene.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore