Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Mezzanotte nel giardino del bene e del male
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mezzanotte nel giardino del bene e del male di Clint Eastwood - DVD
Mezzanotte nel giardino del bene e del male di Clint Eastwood - DVD - 2
Chiudi
Mezzanotte nel giardino del bene e del male
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giornalista newyorkese, inviato in Georgia per il reportage su un sontuoso ricevimento natalizio, vede il raffinato padrone di casa uccidere a sangue freddo il proprio amante. Delitto passionale, forse messo in atto per legittima difesa, ma tale da spingere il giovane giornalista ad un'indagine personale per scoprire la verità. "Benvenuti a Savannah, Georgia. Città di notti infuocate e delitti a sangue freddo".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Midnight in the Garden of Good and Evil
Stati Uniti
1997
DVD
7321955147767

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 1999
Videodelta
154 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Francese; Italiano; Arabo; Portoghese; Spagnolo; Olandese; Italiano per non udenti
1,85:1
note di produzione

Valutazioni e recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(2)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maury
Recensioni: 3/5

Il film di Eastwood che mi è piaciuto meno in assoluto nonostante il cast d'eccezione.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaella
Recensioni: 4/5

Film sicuramente originale, a cominciare dal titolo a cui sinceramente non ho trovato una giustificazione. Un giornalista di New York si reca a Savannah, nel profondo sud degli Stati Uniti, per scrivere un pezzo di colore locale in occasione dell’annuale festa di Natale, organizzata da un milionario del posto. Dopo aver conosciuto la bizzarra e variopinta fauna del luogo, comincia a pensare che l’articolo potrebbe essere molto più interessante di quanto previsto, e quando si trova coinvolto casualmente in un delitto, ha la malsana idea di indagare di persona per poi scriverci addirittura un libro. Continuando ad indagare, riuscirà ad offrire una scappatoia all’accusato, che aveva dichiarato di aver ucciso per legittima difesa, senza però poterlo provare. Ma la verità è un’altra, e il giornalista lo scoprirà troppo tardi. Per fortuna c’è una giustizia superiore che non appartiene a questo mondo… Kevin Spacey antipatico quanto basta, ma John Cusack questa volta è più bravo.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 4/5

La prima parte un po noiosa, la seconda molto avvincente. Nel complesso un bel film, in cui si vede la "mano" dell' Eastwood dei successivi film migliori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Kevin Spacey

1959, South Orange, New Jersey

Attore e regista statunitense. Viso largo ed enigmatico, occhi scuri, fascino carismatico e talento versatile, dopo alcune esperienze di successo a Broadway, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '80 in parti secondarie che gli permettono di farsi conoscere da pubblico e critica. Il successo arriva nel decennio successivo grazie a parti da protagonista a lui congeniali: misterioso testimone di un delitto e genio criminale nell'intrigante I soliti sospetti (1995, con cui vince l'Oscar) di B. Singer, spietato serial-killer nel cupo Seven (1995) di D. Fincher, cinico e corrotto sergente di polizia nel giallo L.A. Confidential (1997) di C. Hanson, padre di famiglia in crisi esistenziale nel drammatico American Beauty (1999, Oscar) di S. Mendes, cinico venditore dedito all'alcol e alle...

John Cusack

1966, Evanston

John Cusack (Evanston 1966), attore, sceneggiatore e produttore cinematografico, è membro della Freedom of the Press Foundation, organizzazione no profit di cui fanno parte anche Daniel Ellsberg e Edward Snowden. Con Arundhati Roy ha scritto Cose che si possono e non si possono dire (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore