Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mi dicevano che ero troppo sensibile. Per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l’ipersensibilità in una risorsa preziosa - Federica Bosco - copertina
Mi dicevano che ero troppo sensibile. Per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l’ipersensibilità in una risorsa preziosa - Federica Bosco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Mi dicevano che ero troppo sensibile. Per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l’ipersensibilità in una risorsa preziosa
Attualmente non disponibile
6,90 €
6,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Mi dicevano che ero troppo sensibile. Per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l’ipersensibilità in una risorsa preziosa - Federica Bosco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da un'autrice molto amata un percorso per scoprire come trasformare l'ipersensibilità in una risorsa preziosa.

«Federica Bosco porta la sua esperienza personale per dare degli strumenti a chi ne soffre (e che non ha ancora compreso come svoltare). Non smettendo mai di sottolineare che non è un disturbo, bensì un tratto caratteriale.» - Panorama

«Noi, "persone altamente sensibili", siamo dotati di un'intelligenza diversa: siamo quelli che vibrano di empatia con gli altri, che hanno un'idea assoluta della giustizia e una certa dose di ingenuità, che tendono a non imparare dalle esperienze passate, ma a crederci sempre. Siamo pieni di risorse e talenti, ma percorriamo strade meno battute e per questo siamo definiti diversi. Con questo libro voglio condividere con voi quello che ho imparato fino a qui, ossia le strategie per riappropriarsi finalmente di una vita piena e soddisfacente, senza diventare altro da noi.» (Federica Bosco)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
4 luglio 2019
236 p., Brossura
9788869800474

Valutazioni e recensioni

4,65/5
Recensioni: 5/5
(20)
5
(17)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tittigi
Recensioni: 2/5

Non ho compreso lo "scopo" di questo libro, ma sopratutto non ho capito cosa l'autrice intendesse farmi scoprire attraverso il suo vissuto e le considerazioni ovvie di chi ha problemi analoghi. Ho trovato questa lettura noiosa e per quanto mi riguarda banale. Assegno 2 stelline perché Federica Bosco mi è simpatica.

Leggi di più Leggi di meno
Monica
Recensioni: 5/5

Ottimo libro! L'autrice parte dalle proprie esperienze personali per costruire un saggio che ha il sapore di una chiacchierata fra amici, ma contemporaneamente offre tantissimi spunti di riflessione.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Questo libro è stato per me un colpo al cuore, sembrava parlasse proprio di me, è stato davvero sconvolgente leggere la mia storia in un libro, è stato meraviglioso capire finalmente che non sono io quella strana, io sono così e basta, senza sensi di colpa, senza colpe di nessun tipo.\nCommovente davvero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,65/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federica Bosco

1971, Milano

Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice, ha al suo attivo una ricca produzione di romanzi e vari manuali di self-help. È stata finalista al premio Bancarella 2012 e il suo romanzo Pazze di me è diventato un film diretto da Fausto Brizzi. Tra le sue pubblicazioni con Garzanti ricordiamo Ci vediamo un giorno di questi (2017), Il nostro momento imperfetto (2018), Non perdiamoci di vista (2019) e Non dimenticarlo mai (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore