L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che ti sta comodo in tasca e che leggi pure in tram stando in piedi. Che ti fa pensare e perfino sorridere. Non per nulla è al vertice della classifica dei libri religiosi secondo www.ibs.it È la storia di un frate fuori dal coro e imprevedibile, quel fratel Ettore noto ai milanesi per essersi fatto in quattro tra i senza fissa dimora che ruotano attorno alla Stazione Centrale. La penna di Emanuele Fant, autore de "La mia prima fine del mondo" ha saputo con efficacia e realismo tratteggiare la personalità di fratel Ettore, grazie alla frequentazione del frate e della sua opera. Emanuele è un ragazzo punk come i suoi due amici che, in un percorso umano libero da preconcetti, finiscono per essere conquistati dal vigore a tutto tondo del religioso camilliano. La lettura del testo ci sospinge quasi in una narrazione cinematografica, ricca di colpi di scena e di situazioni estreme. I tre punk alla fine prendono strade diverse, maturati interiormente dal confronto con un religioso apparentemente inafferrabile eppure così materiale. Dietro la corazza di un uomo tutto d'un pezzo, a tratti pure difficile, c'è la semplicità di un bambino. Un binomio improponibile, ma una costante tra i santi veri. La lettura di questo testo è scorrevole e avvincente: quando il tram arriva al capolinea, l'hai già letto tutto. (01/07/2014)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore