L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per chi è sempre stato estremamente affascinato dalla storia, dalle foto e dai film di Marilyn fa uno strano effetto poter leggere delle memorie Sue. Certo sono parziali (il libro si ferma al viaggio in Corea del 1954), ma ricostruiscono la sua combattutissima e faticosa ascesa nel terribile mondo del cinema. Offrono, comunque, uno spaccato di pensieri, ricordi, sensazioni di prima mano. Le biografie e i libri che parlano di Marilyn sono innumerevoli e spesso frutto di speculazioni ed illazioni non sostenute da nessuna prova. Per cui sentire "la Sua voce" commuove ed emoziona. Il libro è poi arricchito da molte delle tantissime foto scattate dal Milton H. Greene nel corso della sua amicizia con Marilyn. Un volumetto prezioso
Un libro che finalmente fa conoscere chi era veramente questa splendida donna, ammirata e invidiata allo stesso tempo! Al di la' delle foto che la ritraggono perennemente sorridente ed ammaliante, Marlyn Monroe/Norma Jean ci parla, in prima persona, della miseria che ha conosciuto non solo durante l'infanzia...ma la miseria di una Hollywood che scarta persone e fabbrica personaggi. Un mondo dove non conta nulla se non la pura apparenza! Un libro indimenticabile, dove questa donna candida e sensuale, intelligente ed ingenua al tempo stesso ci conduce, come fossimo amici di vecchia data, attraverso lo specchio di una vita, dalle sembianze luccicanti ma in verità segnata profondamente dalle avversità, con una grande voglia di riscatto e una tenacia davvero incredibile!
libro splendido che, più di un milione di articoli o biografie scritte da altri scopre la verità su questa attrice indimenticata e indimenticabile. La cifra è introspettiva: Norma Jean Mortenson parla della sua infanzia drammatica e della sua giovinezza povera, senza alcuna autocommiserazione. La narrazione è un manifesto di sopravvivenza; Marilyn sceglie come prima cosa di tacere di fronte a soprusi e avversità. E poi sviluppa il suo carattere, che è quello di una donna determinata ad avere successo, per affermare la personalità bruciata da eventi nefasti. Essi sono fondamentalmente la mancanza di un padre ma, ancora di più, la pazzia di una madre, incapace di poterla seguire negli anni dello sviluppo, ovvero dall'infanzia all'adolescenza. Ma il libro è, essenzialmente, uno spaccato di vita americana. Conosciamo la Hollywood degli spiantati, che chiacchierano nei bar di futuri e impossibili successi. La solitudine di costoro è raggelante. Marilyn reagisce al vuoto che la circonda vagabondando e ascoltando le litanie di predicatori improvvisati, circondata da reduci che la fermano per strada e vogliono sposarla , ma assediata soprattutto dai primi produttori , imbroglioni senza alcun nesso con la Mecca del Cinema . Non attratta dalla convenienza e dai facili miraggi, Monroe rifiuterà di sposare il suo primo vero agente che, malato di cuore, vorrebbe lasciarle 1 milione di dollari in eredità. L'affermazione come star affronta la diffidenza dei produttori e paghe da fame. Ecco una disinteressata Joan Crawford che la consiglia per il guardaroba. Ma Marilyn non ha i soldi necessari e si farà una avversaria in più. Le sue vere nemiche: le altre donne, timorose del suo sex appeal. I suoi veri amici: i fans, il primo marito Jim Dougherty e il secondo, Joe Di Maggio. La rappresentazione del mito americano diventa la messa in scena di un destino, al quale Monroe va incontro ancora inconsapevole epperò motivata a fronteggiare insulsi cineasti .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore