Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Microstorie di romanizzazione. Le iscrizioni del sepolcreto rurale di Cerrione - Giovannella Cresci Marrone,Patrizia Solinas - copertina
Microstorie di romanizzazione. Le iscrizioni del sepolcreto rurale di Cerrione - Giovannella Cresci Marrone,Patrizia Solinas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Microstorie di romanizzazione. Le iscrizioni del sepolcreto rurale di Cerrione
Attualmente non disponibile
35,00 €
35,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Microstorie di romanizzazione. Le iscrizioni del sepolcreto rurale di Cerrione - Giovannella Cresci Marrone,Patrizia Solinas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si incentra sull'edizione di 60 iscrizioni (di cui 6 in alfabeto cosiddetto leponzio e 54 in alfabeto latino) rinvenute nel sepolcreto rurale di Cerrione (provincia di Biella, Italia), il quale ha restituito più di 200 depositi funerari ad incinerazione indiretta e diretta, pertinenti a soggetti insediati in un'area contigua al distretto minerario aurifero della Bessa, compreso nell'agro della colonia di Eporedia. Lo studio dei testi epigrafici, che la contestualizzazione archeologica consente di datare dall'inizio del I sec. a.C. fino al III sec. d.C., fornisce occasione per approfondire gli aspetti semiotico-semantici del messaggio funerario e per delineare le modalità evolutive dei fenomeni di lingua; l'analisi del repertorio epigrafico, connessa ai dati storico-archeologici, si propone altresì di sviscerare, attraverso lo studio onomastico, i temi relativi allo statuto giuridico, al posizionamento sociale, alle reti parentali, al riconoscimento etnico dei titolari delle sepolture, di sondarne infine, attraverso l'analisi paleografica, le pratiche di apprendimento e di esercizio del sapere scrittorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

30 settembre 2014
240 p., ill.
9788875433697
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore