Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Migranti spa. Il business dell'immigrazione: cifre, vittime e carnefici - Pierfrancesco De Robertis - copertina
Migranti spa. Il business dell'immigrazione: cifre, vittime e carnefici - Pierfrancesco De Robertis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Migranti spa. Il business dell'immigrazione: cifre, vittime e carnefici
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Migranti spa. Il business dell'immigrazione: cifre, vittime e carnefici - Pierfrancesco De Robertis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo Stato italiano spende sei-sette miliardi di euro all'anno per l'accoglienza dei migranti, un fiume di soldi. Dove vanno? A chi vanno? Chi guadagna dietro il grande business che si è venuto a creare con l'arrivo in Italia di centinaia di migliaia di immigrati? "Migranti spa" cerca di rispondere a queste domande proponendo storie, analisi e dati sui flussi di denaro che gravitano intorno al mondo dell'accoglienza. Ne viene fuori un affresco composito: da una parte migliaia di volontari che eroicamente si affannano per portare un aiuto ai tanti disperarti che arrivano sulle nostre coste, dall'altro centinaia di improvvisate coop sociali, associazioni e avventurose società che cercano di sfruttare il nuovo business. Per non parlare di dubbie ong. Lo Stato osserva ma non controlla, anche perché è una situazione che fa comodo a molti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 febbraio 2018
153 p., Brossura
9788849852455

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberto
Recensioni: 5/5

Una eccellente inchiesta giornalistica; ben documentata, scritta in modo equilibrato e non fazioso, allargata anche alle situazioni degli altri paesi (che spesso ignoriamo o fingiamo di ignorare). E' una lettura che dovrebbe fare chiunque, specialmente quelli che si nutrono di talk-show dove regna l'ignoranza e la faziosita' politica o quelli che continuano a cullarsi nella menzogna della narrazione radical-chic di questi anni, che ancora pretende di convincere la gente. E' patetico il confronto di un testo come questo con le fumose farneticazioni di sociologi insipienti (nel senso che non sanno di cosa parlano), alcuni dei quali stanno ora cercando di "riconsiderare" il fenomeno migratorio, che non e' assolutamente quell'evento storico inevitabile e irresistibile che si vuol far credere (vedi un certo "Immigrazione : cambiare tutto"). Oltre alla lettura di Migranti SPA consiglio assolutamente l'ascolto delle conferenze di Mohamed Konare', un uomo africano straordinario, che sta cercando di cambiare la percezione del suo continente sia tra i suoi confratelli che tra gli europei.

Leggi di più Leggi di meno
Pasquale
Recensioni: 5/5

Una lettura del fenomeno dell'immigrazione fuori dal politicamente corretto. L'autore attraverso cifre e fatti reali ci porta a comprendere tutto il business che sta dietro e gira intorno al fenomeno migratorio. Se da un lato sostiene l'accoglienza per chi scappa dalle guerre dall'altro è molto critico verso un'accoglienza indiscriminata. Il pregio del testo sta nell'affrontare il fenomeno migratorio senza preconcetti ideologici e con sano realismo. Molto consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pierfrancesco De Robertis, giornalista e scrittore, è editorialista del Quotidiano Nazionale e dei giornali del gruppo Poligrafici (“La Nazione”, “Il Resto del Carlino”, “Il Giorno”). Dal 2015 al 2017 ha diretto “La Nazione” di Firenze. Per Rubbettino ha approfondito importanti fenomeni di cronaca, pubblicando La Casta invisibile delle Regioni, La Casta a statuto speciale e Migranti spa. Il business dell'immigrazione: cifre, vittime e carnefici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore