Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Migrazioni. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue - Carmen Yáñez - copertina
Migrazioni. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue - Carmen Yáñez - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Cile
Migrazioni. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Migrazioni. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue - Carmen Yáñez - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro che parla di uomini e donne coraggiosi e disperati, pronti, pur di darsi una possibilità, a inventarsi una terra che è solo un angolo di pace da immaginare, un’isola che non c’è, che solo una poesia impastata d’amore, una poesia che è memoria e balsamo, può far toccare.

Due sono le caratteristiche di questa poetessa: le tematiche che ruotano attorno all'amore, la memoria, l'esilio e la poesia stessa, e una lingua lirica originalissima, limpida e straordinariamente flessibile, in grado di raccontare tutti gli aspetti della realtà, tanto il dolore cosmico legato alla condizione umana quanto la violenza che rimane impressa nella carne e nei ricordi della vittima, tanto le «pequeñas tristezas» di una donna esile e delicata quanto i ruggiti di desiderio di una leonessa innamorata. In un percorso che, di libro in libro, va sempre più verso la trasparenza e l'affinamento del verso, Carmen si ribella al dogma simbolista ed ermetico dell'oscurità e sceglie invece, come nella migliore tradizione nazionale cilena, influenzata dal retaggio nerudiano, una lirica impura e contaminata che si traduce in versi poderosi, impastati di pane e sangue, di tensione ideale e di memoria. E la sua parola è sempre più esatta, frutto di un'economia rigorosa che si spoglia di ogni fronzolo retorico per arrivare al nucleo esatto, nudo e splendente del senso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 marzo 2018
127 p., Brossura
9788823520462
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore