Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli - Fulvio Capezzuoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli

Descrizione


Dopo "Milano 1946, delitti a Città Studi" e "Milano 1947, misteri a Porta Venezia", il commissario Maugeri continua le sue indagini nella Milano del dopoguerra. Un bambino, dalla finestra di casa, assiste a un delitto. Chi è lo zoppo che ha commesso l'omicidio, e cosa lo spinge a commetterne altri? E la donna che galleggia nelle acque del Naviglio, è anch'essa vittima dello stesso uomo? Maugeri si trova a dare la caccia a un assassino feroce che non esita a usare le armi per sottrarsi alla cattura. Il commissario e i suoi collaboratori si troveranno a dover fronteggiare un'organizzazione criminale che sembra avere ramificazioni anche all'interno del Corpo di Polizia, e si renderanno conto dell'esistenza di un disegno strategico che sembra voler minare la giovane democrazia del nostro Paese, che proprio nella primavera di quell'anno deve affrontare delle elezioni politiche importanti. Nella Milano del febbraio 1948, gelida e nebbiosa, dove le ombre della sera nascondono pericoli mortali, Maugeri, anche mettendo a rischio la propria vita, riuscirà a venire a capo del mistero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 novembre 2016
225 p., Brossura
9788897366485

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vale25-03
Recensioni: 5/5

lo consiglio a tutti gli appassionati di gialli. il protagonista è molto ben caratterizzato e non può non rimanere simpatico

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 5/5

Siamo nel '48 alla vigilia delle elezioni che daranno la maggioranza alla DC. A Milano viene ucciso un ragazzo, nipote di un poliziotto. Maugeri, con l'aiuto dell'ispettore Valenti, deve risolvere anche il caso delle ripetute rapine ai danni di gioiellieri. Si susseguono altri omicidi, sempre opera di uno zoppo, che alla fine si scopre essere un ex commissario di polizia, già fascista. E sarà proprio la pista nera a portare Maugeri a risolvere il caso, con l'aiuto importante di un alto esponente della Cia in Italia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore