L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,05 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
libro non adatto per tutte le eta'. mi ha dato una prospettiva diversa delle cose. frasi molto profonde. lo consiglio a pieno! libro +16
Non è un libro semplice. La chiave per una comprensione più approfondita è nella suddivisione in quattro parti: ferire,amare,spezzare,guarire.Va affrontato come un percorso, sopratutto per chi rientra nella prima di queste parti. Per chi non rientra in questa categoria capisco che focalizzarsi solo su "amare" o "guarire" risulti essere veramente riduttivo per i 12 euri che costa questo libro. Personalmente lo considero un esperimento ben riuscito in un periodo storico in cui libri non se ne vendono e sopratutto libri di aforismi e poesie sono sugli scaffali a fare polvere. Data la giovane età dell'autrice non mi sarei mai aspettata pagine dedicate alla morte o alla vecchiaia,lo avrei considerato forzato e poco realistico ma ho apprezzato il tema della gravidanza anche se mi sarei aspettata qualcosa sull'aborto. Le illustrazioni sono il punto forte, linee pulite ma intense accompagnano le riflessioni regalandoci una forte armonia visiva. Personalmente voglio vedere il titolo da un punto di vista più poetico:il miele lo vedo come la parte dell'amore e della guarigione, la parte del collante che tiene unite tutte le esperienze positive e negative è il latte. Personalmente ci avrei aggiunto un pizzico di caffè, non solo trattando il tema della violenza,dell'abbandono ma considerando il dolore da un punto di vista più ampio: la morte,l'aborto, la donna sminuita.
Le recensioni online riguardo questa raccolta non si sbilanciano verso nessuna parte, sono tutte o assolutamente positive o, al contrario, completamente negative, e questa cosa mi ha completamente destabilizzata. Questa raccolta di poesie è suddivisa in quattro parti, quattro fasi che tutti quanti abbiamo vissuto minimo una volta nella vita. Nonostante l'autrice sia stata molto criticata per via della scelta di utilizzare "nuova poesia", ci sono alcuni versi che potrei definire come pura verità, perché con questa raccolta di poesie, Rupi Kaur dà voce e forma a quelli che sono i pensieri di moltissime persone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore