L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
concordo con la recensione precedente: come rovinare un libro con una traduzione balorda. Tutto viene ridotto a storielle con poco capo e poca coda, mentre altre traduziuoni splendono per le immagini e le tradizioni arabe.
René Khawam stabilì il testo critico di questa nuova edizione del classico arabo e ne condusse la traduzione in francese. L'edizione italiana, con incomparabile sciatteria, non si degna di affrontare e tradurre direttamente il testo arabo stabilito da Khawam, limitandosi piuttosto ad una pigra ritraduzione della sua traduzione francese. Se l'obiettivo era quello di fornire al pubblico italiano una lettura filologicamente rigorosa dell'opera, lascio giudicare ai lettori se il risultato sia stato coerente colle premesse. Insomma, una grande occasione sprecata, trasformata in una minestra riscaldata. Ad oggi, pertanto, le edizioni italiane de Le mille e una notte condotte direttamente sul testo arabo rimangono due: la "vecchia" traduzione di Francesco Gabrieli, per i tipi dell'Einaudi, condotta sull'edizione critica de Il Cairo (II ed. 1862) riscontrata con la II ed. di Calcutta del 1842; e la nuova traduzione approntata da Roberta Denaro e Mario Casari sul nuovo testo critico approntato nel 1984 da Muhsin Mahdi. Il resto è robaccia che con l'arabo nulla ha a che fare, ritraduzioni della vecchia traduzione francese del Galland o - come nel caso della BUR - di altre traduzioni moderne. Ripeto, un peccato.
Racconti affascinanti, stupendi che ti portano davvero in altri luoghi. Leggo dei racconti ogni tanto...perché non mi stufi. Libro davvero meraviglioso!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore