L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di norma le raccolte di racconti non sono il genere che va più di moda. Infatti molte case editrici non le pubblicano proprio. Io invece sono sempre stato un amante delle antologie (pur leggendo anche molti romanzi). Un racconto nasce da un’idea. Fulmineo. La cosa che mi ha fatto avvicinare a Mille passi controluce è stato, lo ammetto, il riferimento dell’autore a Irvine Welsh, uno dei miei scrittori preferiti, il quale ha infatti pubblicato molte raccolte di racconti. Devo dire che il libro d’esordio di Valerio Baselli mi è piaciuto molto. Ad ogni racconto finito, avevo voglia di cominciare quello successivo. La raccolta conta dieci novelle, molto diverse tra loro per lunghezza, argomento e stile di scrittura. Il mio preferito è “Penelope e il Lupo”, anche se ho molto apprezzato anche altri. A mio parere Baselli ha dato prova di saperci fare con la penna, specialmente per un autore così giovane. La prosa è fluida, mai scontata; i personaggi sono ben costruiti e tutti molto credibili. Il tema dei racconti è sicuramente la ricerca di qualcosa di meglio, per quanto difficile. Alcuni personaggi potrebbero farcela, altri invece vengono sopraffatti. Un altro punto a favore dell’autore è la ricchezza delle forme stilistiche. Alcuni racconti sono crudi, violenti, diretti, senza speranza. Altri sono ironici e surreali. Altri ancora romantici. A prescindere dalla tipologia (romanzo o antologia) è sempre difficile trovare un libro che ti coinvolga emozionalmente e che ti sorprenda. Io, personalmente, mi ci sono anche ritrovato in alcuni momenti. Mille passi controluce è un lavoro piuttosto complesso sotto molti punti di vista, ma comunque di facile lettura. Direi un buon esordio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore