L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
2005 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attrice - Swank Hilary
2005 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore non protagonista - Freeman Morgan
2005 - Golden Globe - Miglior attrice in un film drammatico - Swank Hilary
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Aldilà del fatto che si possa condividere o meno le scelte dei protagonisti visto il tema trattato, il film è comunque girato bene e La Swank è davvero stra brava
Lo ammetto senza vergogna: questo film mi fa commuovere ogni volta che lo guardo. Million Dollar Baby, un titolo che poteva suscitare qualche timore, è una delle prove più convincenti di questo grande regista californiano pacato e lungimirante. Ispirato ai racconti dello scomparso F.X.Toole, Eastwood ci parla di sentimenti, di coraggio e di paura con un pudore, una grazia e quella pacatezza registica che è di fatto uno stile consolidato. La spietatezza di William Munny, il malinconico cow boy de "Gli spietati", è stata rimossa, Frankie Dunn riflette sul suo passato con amarezza, con ironia, con l'amore paterno per questa giovane creatura. Ed a questi temi si aggiunge quello forse più inquietante, che riguarda l'eutanasia e che Eastwood affronta con consapevole fermezza. L'ortodossia della religione viene sfidata senza spocchia, mostrando quanto siano differenti in ogni essere umano i temi della vita e le scelta che da esse derivano. Ed il pugilato, con sequenze magistrali, non è il tema centrale, quanto lo sono quelli riguardanti la crudeltà dell'esistenza, la generosità e l'amore ritrovato. E non solo. Clint Eastwood attore, Hilary Swank e Morgan Freeman, fondono mirabilmente i loro stili di recitazione commuovendoci senza colpire basso, con quella partecipazione che ogni attore e regista dovrebbe iniziare a considerare indispensabile per chi fa quel mestiere. Capolavoro, con tutte le lettere maiuscole!
L'ennesimo capolavoro del grandissimo Clint Eastwood che quì da ancora il meglio di sè sia come attore sia come regista. Trama avvincente e mai noiosa, drammatica e malinconica ma mai amara. Un'opera d'arte insomma!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore