Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Milwaukee 1917. Uno scontro tra italoamericani
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
149 p., Brossura
9788888802022

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Robert Tanzilo
Recensioni: 5/5

Il 9 settembre del 1917 a Milwaukee un gruppo di immigrati italiani, presunti anarchici, si scontrò con la polizia, che difendeva un “comizio” del pastore protestante, anche lui di origine italiana, August Giuliani. Due di loro rimasero uccisi dai colpi sparati dalla polizia. In seguito undici persone, che frequentavano il Circolo di Studi Sociali, ritenuti anarchici, vennero arrestati e condannati a 25 anni di prigione “per cospirazione con la finalità di uccidere”, dopo un processo in cui emersero tutti i pregiudizi anti-italiani. Il processo di appello nel gennaio 1919 li assolve tutti, ma vennero deportati in Italia. Pochi mesi dopo il loro arresto, una bomba, nascosta in un pacco, venne collocata nella chiesa del reverendo Giuliani e da lì trasportata nella locale stazione di polizia dove esplose causando la morte di dieci persone, nove poliziotti e una donna che si trovava lì per caso. Gli autori non vennero mai trovati e nessuno rivendicò l’attentato. Attraverso i giornali dell’epoca e gli atti processuali l’autore ricostruisce il contesto in cui si svolsero i fatti: la presenza di una chiesa protestante, minoritaria nella comunità italiana ma agguerrita, guidata dal carismatico August Giuliani, l’ostilità sia dei cattolici che degli anarchici, il clima di intolleranza, dopo l’entrata in guerra degli Stati Uniti, verso qualsiasi forma di opposizione pacifista, i pregiudizi e l’avversione contro gli emigrati italiani, considerati anarchici e di conseguenza violenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore