Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Milza di Davide
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,49 €
15,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,49 € 8,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,49 € 8,36 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1994
1 febbraio 1994
9788823001220

Voce della critica


scheda di Bobbio, M., L'Indice 1994, n. 7

Dove può andare la sanità italiana, ormai stretta tra libero mercato e servizio pubblico, in un contesto di risorse limitate? Una lodevole riflessione sul sistema sanitario italiano introduce questo libro, dalle illusioni perse per strada e dalle promesse non mantenute fino alle degenerazioni non controllate e alle insoddisfazioni palesi. Dato che l'autore è Giovanni Berlinguer e il momento della pubblicazione è l'inizio del 1994, il testo può essere letto come il programma elettorale di una sinistra che esprime una certa tensione di rinnovamento all'interno di principi irrinunciabili. Con molta saggezza l'autore rinnega sia il conservatorismo dei progressisti, secondo cui la riforma sanitaria era buona nella sostanza, ma è stata fatta degenerare dal sistema dei partiti, sia la sbandierata logica di mercato "salva-tutto", secondo cui si fa funzionare solo ciò che rende e non ciò che serve. L'introduzione si conclude accennando a una serie di proposte per rendere efficiente il Servizio Sanitario senza snaturarne il contenuto sociale (completa regionalizzazione della sanità, separazione tra scelte di politica sanitaria e compiti di gestione, sostituzione del controllo di legittimità con quello sui risultati). Nella seconda parte del libro viene raccolta un'ampia serie di articoli pubblicati sulle pagine de "l'Unità" dal l990 al 1992 nella rubrica "Ieri e domani". Riflessioni sui temi cari a Berlinguer: razzismo, fatti di cronaca, notizie curiose, riflessioni su etica, disuguaglianze sociali, qualità della vita, aborto, ambiente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore