Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Minafric - CD Audio di Pino Minafra
Minafric - CD Audio di Pino Minafra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Minafric
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Minafric - CD Audio di Pino Minafra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pino Minafra, trombettista, compositore, docente di tromba al Conservatorio di Bari, ha fondato e diretto insieme al poeta Vittorino Curci dal 1989 al 1993 l’”Europa Festival Jazz di Noci”; dal 1993 al 2000, poi 2004 e dal 2012 ad oggi il Talos Festival di Ruvo di Puglia; nel 1990 fonda e dirige fino al 2014 la Italian Instabile Orchestra, la più importante formazione jazzistica della storia del jazz italiano, con la quale ottiene numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Ha al suo attivo centinaia di concerti nei festival jazz di tutto il mondo e 70 compact disc incisi per le più prestigiose case discografiche internazionali (Ecm, Enja, Soul Note, Leo Records, Victo, Raitrade, Il Manifesto, Compagnia Nuove Indie..). Nel 1994 ha documentato su cd le musiche della Settimana Santa di Ruvo di Puglia e recentemente per la Enja Records ha documentato su CD un concerto con le musiche dei maestri Antonio e Alessandro Amenduni, tenutosi a Parigi nella Basilica di Saint-Denis con la Banda di Ruvo di Puglia Ha ideato anche alcuni progetti speciali quali: Italian Instabile Orchestra meets Cecil Taylor; Italian Instabile Orchestra meets Anthony Braxton; “Tradizione e Innovazione” con il doppio cd “La Banda” con concerti a Parigi, Londra, Brighton, Monaco, Münster, Graz, Lille, Le Man, Berlino ospite dei Berliner Filarmoniker…; la “Meridiana Multijazz Orchestra”; il “ Sud Ensemble” con cui ottiene nel 2005 con il cd “Terronia” ( Enja Records) il riconoscimento dalla rivista Musica jazz come Miglior Disco e Miglior Formazione dell'Anno. E di recente la “MinAfrìc Orchestra”. Nel 2002 ha scritto le musiche di “Pinocchio”, per uno spettacolo di danza della coreografa statunitense Karole Armitage. Ha suonato con i più importanti musicisti della scena jazzistica nazionale (tra cui oltre 10 anni con il musicista bergamasco Gianluigi Trovesi), europea, statunitense.
La MinAfrìc Orchestra nasce nel 2007 come naturale prosecuzione del progetto Sud Ensemble di Pino Minafra. L'orchestra, che vede anche la presenza di Livio Minafra, in veste di compositore e arrangiatore, è composta dal Gotha del jazz pugliese, da Roberto Ottaviano a Gaetano Partipilo, da Nicola Pisani a Giorgio Vendola… Tra le sue file ci sono anche alcuni dei maggiori musicisti italiani che con Minafra condividono da tempo passioni e progetti: Sebi Tramontana, Beppe Caruso, Carlo Actis Dato, solo per citarne alcuni. Ospiti del cd il Quartetto Vocale Faraualla col loro suono ancestrale e misterico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
16 ottobre 2015
8058333570167

Brani

Disco 1

1 MinAfric
2 Maccaroni
3 Masciare
4 La Girandola
5 La danza del Grillo
6 Fabula Fabis II
7 Aurel
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore