Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Mingus Ah Um - CD Audio di Charles Mingus
Mingus Ah Um - CD Audio di Charles Mingus
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Mingus Ah Um
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,90 €
Chiudi
Mingus Ah Um - CD Audio di Charles Mingus
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
4 febbraio 1999
5099706551225

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Capolavoro assoluto
Recensioni: 5/5

Ritengo personalmente Ah Um il miglior disco Jazz di sempre, quindi la mia recensione e’ di parte. In quest’opera penso che Mingus raggiunga il massimo equilibrio fra creativita’ e fruibilita’. Probabilmente, anche a seguito dell’intervento diciamo contenitivo che la Columbia fece all’epoca il lavoro risulta accessibile a tutti e puo’ venir apprezzato non solo dagli appassionati. Un disco idealeper avvicinarsi al jazz.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Mingus

1922, Nogales, Arizona

Contrabbassista e compositore statunitense di jazz. Strumentista di eccezionale tecnica e talento, esordì con Louis Armstrong (1941-43), suonando poi nelle orchestre di Lionel Hampton (1946-48) e Duke Ellington (1953), accanto a Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Bud Powell e Max Roach (concerto di Toronto, 1953) e quindi in proprio. La sua musica, caratterizzata da un pregnante contrasto di violenze e dolcezze, partiva da reminiscenze liriche di Ellington e da una originale utilizzazione del gospel e del blues; pervenne in lavori di ampio respiro come Pithecanthropus Erectus (1956) e The Black Saint and the Sinner Lady (suite per balletto, 1963) a esprimere, in chiave esistenziale, la tensione fra bianchi e neri. Dotato di straordinarie doti «catalizzatrici», M. fu l'animatore di piccoli gruppi...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Better git it in your soul
Play Pausa
2 Goobye pork pie hat
Play Pausa
3 Boogie stop shuffle
Play Pausa
4 Self-portrait in three colors
Play Pausa
5 Open letter to duke
Play Pausa
6 Bird calls
Play Pausa
7 Fables of Faubus
Play Pausa
8 Pussy cat dues
Play Pausa
9 Jelly roll
Play Pausa
10 Pedal point blues
Play Pausa
11 GG train
Play Pausa
12 Girl of my dreams
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore