Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Mio cognato
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mio cognato di Alessandro Piva - DVD
Mio cognato di Alessandro Piva - DVD - 2
Chiudi
Mio cognato
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Toni e Vito, uomini molto diversi tra loro, sono cognati e vanno poco d'accordo. Intervenuto con la moglie Anna alla cerimonia di battesimo del figlio di Toni, Vito subisce il furto della sua automobile nuova. Compromesso il buon esito della festa, Toni si offre, indotto dalla sorella e visibilmente a malincuore, di andare a cercare l'automobile del cognato. Da parte sua, e pur di ritrovare la vettura, Vito è disposto a mettere da parte l'orgoglio e farsi aiutare dall'antipatico parente acquisito. Inizia così per i due, a bordo dell'auto di grossa cilindrata di Toni, un viaggio attraverso lBari, in una notte apparentemente senza fine, durante la quale Vito scopre un'altra città, governata da codici a lui sconosciuti e dei quali Toni pare avere invece assoluta padronanza. Nell'attraversare la notte gomito a gomito i due cognati imparano a diffidare di meno l'uno dell'altro, e all'alba del nuovo giorno paiono ormai camminare con lo stesso passo. Ma, nell'indifferenza della città che lentamente si risveglia, un'amara sorpresa ancora li attende.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
DVD
8032807013954

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2006
Eagle Pictures
90 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano per non udenti
trailers; scene inedite in lingua originale; speciale: Audio con... pubblico in sala; foto

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mario Scippa
Recensioni: 4/5

La coppia Rubini - Lo Cascio sicuramente rende merito a questo film incentrato sulla mala vita barese. Ricalca in alcuni punti la capagira anche se questo film ha un finale diverso.. E proprio il finale che lascerà spiazzati ..ma non aggiungo altro. Buona visione.

Leggi di più Leggi di meno
Isa
Recensioni: 5/5

Stupendo. L´accoppiata Lo Cascio/Rubini riuscitissima...

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe Silipo
Recensioni: 5/5

Rubini, grandissimo narratore, ci racconta la Bari lontana dai riflettori fatta di codici, di nomignoli, di gerarchie criminose, dove regna una certa ignoranza, tony con la terza media viene chiamato "il Professore". Con questo viaggio notturno permette a due uomini di conoscersi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Lo Cascio

Luigi Lo Cascio è un attore italiano, nato a Palermo il 20 ottobre 1967. Si diploma all’Accademia di Arte Drammatica Silvio D’Amico nel 1992 e sin da subito comincia la sua carriera teatrale. Vince due volte il premio UBU come miglior attore protagonista con Nella tana di Kafka (che ha anche riscritto e diretto) e Il silenzio dei comunisti, diretto da Luca Ronconi. Nel 2000 veste i panni di Peppino Impastato nel film I cento passi, con cui vince un David di Donatello. La sua carriera prosegue con Luce dei miei occhi (Coppa Volpi alla 58° Mostra del Cinema di Venezia), La meglio gioventù, Buongiorno, notte. Nel 2012 il suo esordio alla regia, con La città ideale, che presenta alla 69° Mostra del Cinema di Venezia. Ha pubblicato La caccia. Nella tana...

Sergio Rubini

1959, Grumo Appula, Bari

Attore, sceneggiatore e regista italiano. Esordisce sul grande schermo come attore alla metà degli anni '80 e nel 1987 è già protagonista di Intensità di F. Fellini. Bruno, fisico asciutto e temperamento nervoso, è perfetto per ruoli sopra le righe a metà tra il comico e il drammatico ma soltanto pochi registi lo sfruttano al meglio: è un fedifrago ossessionato dalla sua ex fidanzata nella commedia Storie d'amore con i crampi (1995) di P. Quartullo, padre immaturo di quindicenni in crisi nel drammatico L'albero delle pere (1998) di F. Archibugi, ansioso divorziato terrorizzato dai dentisti nel surreale Denti (2000) di G. Salvatores. Negli anni '90 tenta con successo la strada della regia e dirige, sceneggia e interpreta le commedie agrodolci La stazione (1990, David come miglior regista esordiente)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore