L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il mio preferito della trilogia dedicata a Ulisse. Splendido per tutti gli appassionati di mitologia.
Da anni leggo Valerio Massimo Manfredi e ho amato quasi tutti i suoi libri. Ma devo dire che Il Giuramento non è riuscito ad appassionarmi. E' un libro interessante e accurato, come tutti i libri di questo autore e in particolare richiama le imprese degli Argonauti in tutta la prima parte del libro raccontando l'infanzia e l'adolescenza di Odysseo. Questo soffermarsi sulla giovinezza del protagonista e i richiami al mondo del padre Laerte però, secondo me, finiscono per allungare la storia a dismisura a discapito purtroppo della guerra di Troia e dei suoi protagonisti, che comincia ad entrare nel vivo ben oltre la metà del libro. E i guerrieri Achei sono così poco caratterizzati che è difficile affezionarsi a loro, le loro stesse imprese mi sono sembrate abbastanza piatte, le descrizioni delle battaglie prive di mordente e , per dirne una, manca addirittura il duello tra Ettore e Achille. Se faccio il paragone con le battaglie descritte in "Alexandros" mi stupisco davvero che il libro sia stato scritto da Manfredi. Il romanzo si riprende dopo la presa di Troia ma ormai, ovviamente, è finito. E allora mi chiedo : su Alessandro Magno l'autore ha scritto una bellissima trilogia con cui ha potuto approfondire la vita del conquistatore, non sarebbe stato il caso di fare una trilogia anche qui? Se buona parte de "Il giuramento" doveva richiamare la generazione precedente a quella di Odysseo, perché non scrivere 3 libri? Il primo sugli Argonauti e il Vello D'Oro, il secondo sui loro figli e la guerra di Troia e l'ultimo sul ritorno di Odysseo. Così sia ai protagonisti del primo che del secondo libro sarebbe stata data la giusta importanza senza andare a discapito delle rispettive imprese e ne sarebbero probabilmente risultati 3 libri appassionanti come "Il ritorno".
Un libro davvero eccellente. Ritmo incalzante ed emozionante sin dalle prime pagine. La storia di Ulisse è trattata nei minimi dettagli e rispetta i poemi omerici. Consigliatissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore