Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mio nome è Nessuno. Vol. 1: Il giuramento - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Il mio nome è Nessuno. Vol. 1: Il giuramento - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il mio nome è Nessuno. Vol. 1: Il giuramento
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il mio nome è Nessuno. Vol. 1: Il giuramento - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tutti noi abbiamo la sensazione di ricordare da sempre le gesta di Odysseo, ma in questo romanzo, attingendo all'immensa messe di miti che lo vedono protagonista, Valerio Massimo Manfredi porta alla luce episodi e personaggi che non conoscevamo, ci regala la viva emozione di scoprire un intero universo brulicante di uomini, donne, imprese gloriose o sventurate. Ci mostra come accanto a quel personaggio fluisca gran parte dell'epos greco: Alcesti, le fatiche di Herakles, i sette contro Tebe, gli Argonauti, oltre ai due poemi di Omero. Odysseo non si erge solitario tra le ombre di dei e guerrieri, ma il suo intero percorso di formazione, le sue radici familiari, gli epici racconti di cui è nutrito dal nonno-lupo Autolykos e dal padre argonauta, i dialoghi con Herakles e Aias, gli incontri con la misteriosa Athena dagli occhi verdi, ogni dettaglio dà corpo a un racconto profondamente sorprendente. Con assoluto rigore ma anche con una vibrante adesione a questa materia "in continuo movimento", Manfredi compie la scelta forte di affidare la narrazione proprio a colui che disse di chiamarsi Nessuno: una voce diretta, potente, scolpita nella sua semplicità. Una voce dal fascino assoluto, una storia incalzante come i tamburi di guerra, tempestosa come il mare scatenato da Poseidone, piena di poesia come il canto delle Sirene.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2017
Tascabile
22 maggio 2017
353 p., Brossura
9788804680253

Valutazioni e recensioni

3,51/5
Recensioni: 4/5
(31)
5
(12)
4
(4)
3
(7)
2
(4)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carla
Recensioni: 4/5

Il mio preferito della trilogia dedicata a Ulisse. Splendido per tutti gli appassionati di mitologia.

Leggi di più Leggi di meno
Vale
Recensioni: 3/5

Da anni leggo Valerio Massimo Manfredi e ho amato quasi tutti i suoi libri. Ma devo dire che Il Giuramento non è riuscito ad appassionarmi. E' un libro interessante e accurato, come tutti i libri di questo autore e in particolare richiama le imprese degli Argonauti in tutta la prima parte del libro raccontando l'infanzia e l'adolescenza di Odysseo. Questo soffermarsi sulla giovinezza del protagonista e i richiami al mondo del padre Laerte però, secondo me, finiscono per allungare la storia a dismisura a discapito purtroppo della guerra di Troia e dei suoi protagonisti, che comincia ad entrare nel vivo ben oltre la metà del libro. E i guerrieri Achei sono così poco caratterizzati che è difficile affezionarsi a loro, le loro stesse imprese mi sono sembrate abbastanza piatte, le descrizioni delle battaglie prive di mordente e , per dirne una, manca addirittura il duello tra Ettore e Achille. Se faccio il paragone con le battaglie descritte in "Alexandros" mi stupisco davvero che il libro sia stato scritto da Manfredi. Il romanzo si riprende dopo la presa di Troia ma ormai, ovviamente, è finito. E allora mi chiedo : su Alessandro Magno l'autore ha scritto una bellissima trilogia con cui ha potuto approfondire la vita del conquistatore, non sarebbe stato il caso di fare una trilogia anche qui? Se buona parte de "Il giuramento" doveva richiamare la generazione precedente a quella di Odysseo, perché non scrivere 3 libri? Il primo sugli Argonauti e il Vello D'Oro, il secondo sui loro figli e la guerra di Troia e l'ultimo sul ritorno di Odysseo. Così sia ai protagonisti del primo che del secondo libro sarebbe stata data la giusta importanza senza andare a discapito delle rispettive imprese e ne sarebbero probabilmente risultati 3 libri appassionanti come "Il ritorno".

Leggi di più Leggi di meno
Gianluca
Recensioni: 5/5

Un libro davvero eccellente. Ritmo incalzante ed emozionante sin dalle prime pagine. La storia di Ulisse è trattata nei minimi dettagli e rispetta i poemi omerici. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,51/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(4)
3
(7)
2
(4)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valerio Massimo Manfredi

1943, Modena

Vlerio Massimo Manfredi, nato a Modena nel 1943, è uno scrittore e archeologo italiano. Specializzato in topografia antica, ha svolto attività di ricerca pubblicando articoli e saggi. Si è poi dedicato alla narrativa storica, riscuotendo un notevole successo. I suoi libri − tra cui Lo scudo di Talos (1988) sull’antica Grecia; La torre della solitudine (1996); la trilogia Aléxandros (1999), dedicata ad Alessandro Magno; Chimaira (2001), ispirato al mistero etrusco; L’ultima legione (2002); Il tiranno (2003), sulla Sicilia di Dionisio; L’impero dei draghi (2004), sulla morte dell’imperatore Valeriano; L’armata perduta (2007, ispirata all’Anabasi senofontea, premio Bancarella) − sono divenuti testi di riferimento per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore