Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mio nome è Rosso - Orhan Pamuk - copertina
Il mio nome è Rosso - Orhan Pamuk - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 127 liste dei desideri
Il mio nome è Rosso
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il mio nome è Rosso - Orhan Pamuk - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scelto da IBS per la Libreria ideale perché questo romanzo racconta una civiltà a cavallo tra Occidente e Oriente, tra laicità e religiosità, segnata da eccessi ma anche da una grande consapevolezza. La Turchia: un paese in cui le contraddizioni culturali si percepiscono nettamente. Per metterne in rilievo tutti gli aspetti più oltranzisti (e per altri versi più interessanti), Pamuk ricorre al romanzo storico, pur essendo chiaro che intende anche denunciare una situazione contemporanea.

Un romanzo d'amore, una storia di intrighi e di misteri che conducono fino alle stanze segrete del palazzo del Sultanom l'eccezionale talento narrativo e la grande sensibilità poetica di Orhan Pamuk

Istanbul, 1591. In una città scossa da antiche inquietudini e nuovissime tentazioni, tra i miniaturisti del Sultano si nasconde un feroce assassino. Per smascherarlo, Nero è disposto a tutto, anche a rischiare la vita. Perché se fallisce, per lui non ci sarà futuro con la bella Seküre, non ci sarà l'amore che ha sognato per dodici anni. Libro corale, carico di passione e di suspense, questo straordinario romanzo di Orhan Pamuk restituisce la ricchezza e la malinconia di un mondo al tramonto. Nel contrasto tra i due vecchi miniaturisti, Zio Effendi e Maestro Osman, Pamuk riassume una discussione che continua ancora oggi nel mondo islamico, diviso tra modernità e tradizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2014
Tascabile
19 maggio 2014
456 p.
9788806222215

Valutazioni e recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
(18)
5
(9)
4
(4)
3
(1)
2
(4)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

PIETRO
Recensioni: 4/5

Bel romanzo. Non un romanzo difficile come altri scritti da Pamuk; ma un ottimo romanzo anche di formazione. Un viaggio fra epoche e mondi diversi in cui il finale lascia un retrogusto amaro ... ma un retrogusto che si fa ricordare.

Leggi di più Leggi di meno
dagnegne
Recensioni: 3/5

Nonostante l'affascinante ambientazione nella Istanbul del XVI secolo, la lettura si fa pesante in molti punti. Pochi i passi davvero appassionanti. Il testo è ricco di rimandi eruditi ai testi sacri, all'arte e alla letteratura islamica, molto difficili da cogliere se non si ha un minimo di infarinatura. Il tema di fondo, ovvero l'eterno conflitto tra modernità e tradizione nella cultura islamica, risulta di grande interesse e attualità, ma la scrittura non rapisce. Delude anche un po' la risoluzione del giallo.

Leggi di più Leggi di meno
lucy in the sky
Recensioni: 2/5

Mi aspettavo un romanzo travolgente e invece ho trascinato abbastanza stancamente la lettura di questo libro. La trama gialla che sostiene tutto il racconto non riesce mai a essere avvincente, la storia d'amore tra due dei protagonisti principali non mi ha mai fatto palpitare, i personaggi che vorrebbero essere enigmatici sono spesso incolori e ripetitivi. La struttura narrativa è costruita con l'alternanza di più voci che raccontano, ma spesso non sono chiaramente riconoscibili (per fortuna all'inizio di ogni capitolo viene indicato chi sta parlando!) e solo raramente riescono a trasportare il lettore nei tempi e nei luoghi della vicenda (la Turchia del 1600 circa). Le parti migliori sono quelle in cui si traccia la storia della miniatura orientale, contrapponendola all'arte figurativa occidentale, ma anche in questi stralci non mancano ripetizioni e farraginosità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(4)
3
(1)
2
(4)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Orhan Pamuk

1952, Istanbul

Scrittore turco, Premio Nobel per la letteratura nel 2006. Abbandonati gli studi di architettura, esordisce con il romanzo Il signor Cevdet e i suoi figli (1982), affresco di tre generazioni ambientato nel quartiere natio di Nisantasi, con il quale ottiene grande successo; cui sono seguiti La casa del silenzio (1983) e Il castello bianco (1985), nei quali l’incontro tra un giovane veneziano e uno studioso ottomano è pretesto per affrontare quello, problematico e conflittuale, tra Oriente e Occidente. Lo stesso tema ricorre, declinato in modi diversi, anche nei più recenti Il mio nome è rosso (1998, premio Grinzane) e Neve (2002), dai risvolti più marcatamente politici. Istanbul (2003) ha affascinato per l’abile tessitura che cuce...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore