Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il mio rifugio in val Borbera
Attualmente non disponibile
12,50 €
12,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
160 p., ill.
9788880122005

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

Vittorio Finzi scrive : Mio padre mi passava normalmente cento lire alla settimana che mi consentivano anche qualche distrazione con gli amici, coi quali spesso studiavo e pranzavo. Ricordo in particolare Edmondo Marucco di Torino e Giovanni Baratta di Acqui Terme. Ambedue erano assai meno "imbranati" di me: il primo mi convinse a passare una serata al Valentino in un bel night; l'altro, senza successo, cercava di insegnarmi come fermare per strada le sartine al termine del loro lavoro. La tecnica che adottava in rapida successione era questa: prima tampinava per un po' quella prescelta, poi l'avvicinava dicendole: "Scusi, noi ci conosciamo". "E dove ci siamo visti?" chiedeva lei. "Ma non si ricorda? Nella sala da ballo dello stabilimento delle Piscine di Acqui". C'erano sempre (diceva lui) buone probabilità che la ragazza rispondesse: "Mah, mi pare". A questo punto il gioco era fatto e, dopo poco, vedevo la coppia passeggiare per la via, stringendosi teneramente sotto braccio. A fine guerra Baratta e io ci siamo ritrovati a Genova, impiegati, lui alla Società Gaslini, io alle Ferrovie e, passeggiando per Via Balbi, ormai ripulita dalle macerie dei bombardamenti, mi confessò che una volta la sua tecnica era abortita: la ragazza, abbordata per strada, invece di rispondere con: "Mah, mi pare", gli aveva mollato un sonoro ceffone aggiungendo: "Alla tua storiella delle Terme di Acqui ci sono già cascata una volta, ora basta!". Indimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore