L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Immersa nelle magiche atmosfere del Nord, una fiaba per lettori di ogni età. Una storia perfetta che incanta, commuove, fa riflettere e sognare.
«Per leggere questo libro non è necessario essere amanti del Natale e nemmeno credere nella leggenda di Babbo Natale. Questo libro è per tutti coloro che credono, trecentosessantacinque giorni all'anno, all'esistenza dell'amore puro» – Marko Leino
Mentre giocano in riva al mare, due bambini trovano sul fondale una scatola di legno minuziosamente intarsiata, chiusa a chiave, ancora ben conservata. Quando la aprono, con l'aiuto del nonno, vi scoprono un antico orologio da taschino e un biglietto ormai scolorito, sul quale è scritto: «Felice Natale, cara piccola Ada. Tuo fratello Nikolas». Pieno di stupore, il nonno ricorda una sorta di leggenda che aleggia sulla cittadina di Korvajoki, fin dai tempi in cui era un minuscolo villaggio di pescatori: «Immaginate di avere ali immense come quelle di un'aquila, che vi sollevano in aria e trasportano sopra il mare, fino all'isola della famiglia Pukki. Volate con la fantasia...». Nikolas abita con la famiglia sulla piccolissima isola di fronte alla costa, quando una furiosa tempesta fa naufragare i genitori e la sorellina. Il bambino, che ha solo cinque anni, viene adottato da tutte le famiglie del villaggio e piano piano dimentica la paura, accetta l'amore e scopre nuove fonti di gioia. Ma non dimentica mai l'amata sorellina, finché un giorno, nel villaggio, nasce una nuova bambina di nome Ada, che riesce a provocare in Nikolas un'incredibile trasformazione.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro molto bello, commovente, che ci cala nella magia del Natale. La nascita e la scoperta del personaggio più amato al mondo: Babbo Natale! Da leggere...soprattutto sotto Natale!
Ammetto che già il titolo e la copertina avessero catturato decisamente la mia attenzione, ma leggendone poi i capitoli me ne sono letteralmente in-na-mo-ra-ta-a-a-a-a-a-a!! L’atmosfera, le vicende e soprattutto come è narrato il libro mi hanno conquistata in pieno: non avrei immaginato di sorridere, commuovermi e versare lacrime (sia di gioia che di tristezza) leggendolo, ma Marko Leino è riuscito nell’intento, scrivendo qualcosa di prezioso che contiene in sé un mix perfetto di tenacia, forza, entusiasmo e magia che traspaiono pagina dopo pagina, coinvolgendo completamente i lettori. La scorrevolezza della narrazione ti trasporta totalmente nella storia parola dopo parola, e non importa cosa si possa pensare di primo impatto vedendo il libro: lo consiglio vivamente di cuore a tutti, a prescindere dall’età, proprio come dice la delicata e appassionata dedica che l’autore ha messo prima di iniziare il racconto. Narrazione, storia, descrizioni, vicende, personaggi… è tutto perfettamente perfetto per quel che secondo me è un “libro d’eccellenza” e non avrei mai immaginato di poter adorare a tal punto un libricino scoperto per caso, ma che ha subito acquistato un valore enorme ai miei occhi. Ho decisamente adorato “Miracolo in una notte d’inverno” leggendolo e posso affermare senza nessun dubbio che si è decisamente conquistato un posticino speciale nel mio cuore!!!
lo consiglio veramente, in particolar modo in questo periodo così vicino al Natale. Lo trovo scritto benissimo, è scorrevole e semplice, adatto a tutte le età ed è indicato come regalo da far trovare sotto l'albero. Nel leggerlo si torna indietro col tempo e ci si sente un pò bambini! E' in grado di far rivivere la magia del Natale in tutta la sua bellezza, anche per chi come me bambino non lo è più. Oltretutto è molto particolare: è suddiviso in 24 "finestre", come se fosse un calendario dell'avvento; può essere utilizzato come tale, leggendo un capitolo al giorno fino alla vigilia. Lo consiglio davvero tantissimo, non ve ne pentirete.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore