L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
possessori di diario il futuro può anche cambiare. All’inizio Yukiteru non ci bada molto, considerandolo solo un parto della sua fantasia ma l’uso sconsiderato che ne fa (tipo barare nei compiti in classe) non fa altro che attirare l’attenzione degli altri partecipanti al gioco. In particolar modo si fa notare subito da Third, uno spietato e sanguinario assassino già prima ancora di iniziare il gioco, e da Second, una insospettabile ragazza. Quest’ultima è Gasai Yuno, la più bella e intelligente fanciulla della scuola, che nasconde un ben più di un segreto. Innanzitutto è una esperta stalker, innamorata da tempo proprio di Yukiteru, si offre subito di aiutarlo a sopravvivere al suo primo DEAD END, realizzando una strategia vincente per fermare tredici. Purtroppo questa sua azione, pur salvandogli la vita, lo pone anche come bersaglio principale di tutti gli altri giocatori, trascinandolo in una spirale di pericolo e di omicidi sempre più efferati, sballottandolo tra sentimenti contrastanti.
Leggere Mirai Nikki è un po' come trovarsi in un mondo dove le leggi della fisica sono sconosciute. Infatti le regole della letteratura classica di un manga quì vengono sconvolte. Il lettore non viene certo attratto dal protagonista, fin troppo scontato e ripetitivo, ma dai personaggi che sono intorno a lui. Oltre alla schizofrenica Yuno Gasai, infatti troviamo molti altri personaggi tutti con un loro background psicologico abbastanza approfondito. La seconda nota che non possiamo certo non riscontrare sono i continui colpi di scena, forse troppi, infatti molto spesso ci troviamo di fronte a discrasie sulla trama che non può che lasciarci perplessi. Chi vorrà apprestarsi a leggere Mirai Nikki non troverà di certo il solito shounen, se non teniamo conto di un finale un po' troppo "politically correct" dove tutti vivono felici e contenti, con questo non voglio certo dire che siamo di fronte ad un nuovo genere o capolavoro, comunque rimarrà una lettura piacevole per molti che li potrà tenere incollati fino all'ultima pagina.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore