L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A parte l'edizione Einaudi che ha fatto un ottimo lavoro dividendo quest'opera i due libri e racchiudendoli in un cofanetto, questo è uno di quei classici che nella vita ti cambiano, ti restano dentro. Victor Hugo ha creato e creato dei personaggi con i quali non possiamo fare a meno di entrare in sintonia. Gioiamo e piangiamo con loro, nonostante è un romanzo lunghissimo avevo paura di terminarlo per quanto mi ero affezionata ai personaggi.
Non mi dilungo nella descrizione di questa meravigliosa opera di Hugo, dato che non ho niente da aggiungere alle dettagliate recensioni dei lettori che mi hanno preceduto. Vorrei però soffermarmi a dire due parole su questa edizione in particolare, l'Einaudi. Ho apprezzato molto il fatto che l'opera sia stata divisa in 2 tomi, in modo da renderla molto più maneggevole di un unico tomo di oltre 1300 pagine. I due volumi sono rilegati, hanno la copertina semirigida e sono venduti in un cofanetto di cartoncino dello stesso colore azzurro polvere delle copertine. E' un'edizione che costa un po' di più delle altre, ma vale il suo prezzo.
Se c’è un libro che mi viene sempre da suggerire, ogni volta che mi viene chiesto un consiglio su quale libro leggere o regalare, è senz’altro I miserabili di Victor Hugo. Un’opera immensa, magistrale, la cui bellezza e intensità non possono essere racchiuse dentro le parole di qualsiasi recensione. Jean Valjean e Javert, Fantine e Cosette sono personaggi indimenticabili i cui destini e le cui vicende rimangono impresse in maniera indelebile nella memoria e nell’anima del lettore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore