Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Mission: Impossible
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Mission: Impossible di Brian De Palma - DVD
Mission: Impossible di Brian De Palma - DVD - 2
Chiudi
Mission: Impossible
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un agente segreto, ingiustamente accusato della morte degli uomini della sua squadra, deve entrare negli archivi segreti della CIA per risolvere un complicato intrigo. Il film ha avuto un seguito nel 2000.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
DVD
8010773200066

Informazioni aggiuntive

Paramount Home Entertainment, 2011
Universal Pictures
110 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Francese
2,35:1 Wide Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

3,62/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(3)
4
(4)
3
(4)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Axel Foley
Recensioni: 2/5

Di questo film ognuno può dire di tutto, ma definire Mission Impossible un film d'azione è la cosa più sbagliata al mondo! Infatti, a parte l'inseguimento finale non c'è alcuna sequenza che si possa descrivere propriamente come action. Inoltre, la suddetta sequenza finale non manca di incongruenze che rischiano di rovinarne l'efficacia (la chewing gum, che non si capisce da dove l'abbia tirata fuori). Per il resto, trama iper intricata (ancora non sono sicuro di capire tutta la faccenda), una regia tutto sommato buona, ritmo a tratti serrato a tratti inutilmente lento, bravi attori e bella colonna sonora. Nel complesso, non è affatto un film da buttare, dato che come thriller è uno dei migliori in circolazione, ma chi, come me, si aspettava un action movie esplosivo pieno zeppo di sequenze spettacolari rimarrà non poco deluso.

Leggi di più Leggi di meno
*Sir Psycho Sexy*
Recensioni: 4/5

il film è bello anche se De Palma ha fatto di meglio...certo che con i vari seguiti hanno rotto le pelotas...

Leggi di più Leggi di meno
titta
Recensioni: 3/5

Posso capire che uno dica che è palesemente un film commerciale, che Brian de Palma ha fatto di meglio e che anche Tom ha fatto di meglio, anzi, sono io la prima a dirlo, ma che Mission impossible sia un film LENTO veramente non lo capisco!!! Critichiamolo per certi aspetti, ok, ma in fondo questo film non ha mai preteso di essere intellettuale o particolarmente profondo, è semplicemente Mission Impossible, che ha rivoluzionato il genere action e che comunque bisognerebbe avere in casa, soltanto per ricordarsi di "come nasce una star".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,62/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(4)
3
(4)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tom Cruise

1962, Syracuse, New York

Propr. Thomas C. Mapother IV, attore statunitense. Vive un'adolescenza complessa e difficile dovuta alla complicata situazione familiare, ai continui spostamenti dei genitori, al loro divorzio, e infine alla morte precoce del padre che lo spinge a rinchiudersi per un certo tempo in un monastero francescano. Intorno ai diciotto anni decide di dedicarsi al cinema, ottenendo subito una piccola parte in Amore senza fine (1981) di F. Zeffirelli. Il film è stucchevole, ma il suo sex-appeal non passa inosservato, tanto che subito dopo gli vengono affidati ruoli più importanti in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker e in I ragazzi della 56ª strada (1983) di F.F. Coppola e, infine, quello di protagonista in Legend (1985) di R. Scott. È però con il ridondante Top Gun (1986) di T. Scott che...

Jon Voight

1938, Yonkers, New York

"Propr. Jonathan Vincent. Attore statunitense. All'indomani del western L'ora delle pistole (1967) di J. Sturges, riceve una nomination, che lo consacra improvvisamente star, per Un uomo da marciapiede (1969) di J. Schlesinger: intensa elegia metropolitana di un'amicizia impossibile e autentica. Studente (Il rivoluzionario, 1970, di P. Williams) o insegnante (Conrack, 1974, di M. Ritt) idealista, è più efficace quando il suo sguardo dalla limpidezza glaciale, trasparente o luciferina, è scosso dal violento mutare degli eventi (Un tranquillo week-end di paura, 1972, di J. Boorman), complice una natura ostile e primigenia. Un H. Ashby furbesco (Tornando a casa, 1978) gli procura l'Oscar, ma V. ha già allargato il proprio registro al genere spionistico (Dossier Odessa, 1974, di R. Neame) cui...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore