L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
scorre bene, interessante la trama, ma l'impianto narrativo è un poco usurato. Le didascalie delle sue riflessioni alla fine, per quanto simpatiche, vengono a noia. L'intermezzo del racconto del commissario col pallino dello scrittore, distrae il lettore, non certo favorevolmente. E rimane una figura di commissario già letta troppe volte.
Leggero passo indietro del Commissario Bertè; i precedenti romanzi sono stati caratterizzati da un miglioramento costante sia nello sviluppo della trama che in quello dei personaggi, in quest'ultimo, invece, la trama rimane sempre un po abbozzata così come le vicende personali del protagonista. Si ha l'impressione di un impegno non molto profuso in questo lavoro. Non è noioso da leggere, ma speriamo che nel prossimo si rivedano quelle qualità viste precedentemente.
Come si dice anche in conclusione di questo libro: "ci sono più scrittori che lettori", ne consegue che siamo sommersi da libri. Guai ipotizzare una qualsiasi forma di censura ma sarebbe auspicabile un'autocensura da parte degli autori. Pur tenendo conto che qualsiasi mostricciattolo è bello per chi lo ha generato, praticando un po' di sana autocritica preventiva, forse, si potrebbero eliminare dell'inutile carta. Io ci casco sempre perché continuo a sperare di trovare qualche buon autore italiano di polizieschi. Venendo al Martini, mi sembrava che, a parte il primo veramente da principiante, stesse cercando di migliorarsi, sempre con tutti i suoi limiti; con quest'ultimo è precipitato negli abissi. Il Martini, per dire le autrici, forse legge/leggono troppi polizieschi altrui e di basso livello, sciommiottandone anche malamente il dire e il fare. Difficile elencare cosa non vada, manca di tutto; la parte migliore è il racconto inserito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore