Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mistero della nave «Lorna» e altre navi a perdere. Il traffico di rifiuti tossici, armi e droga nel Mare Mediterraneo nell’ultimo quarto del XX secolo
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La nave Lorna era un piccolo mercantile portarinfuse costruito in Australia nella prima metà degli anni cinquanta dello scorso secolo e varata nel 1954 con il nome di Inyula. Misurava 118 metri di lunghezza ed aveva una stazza di 5.000 tonnellate. Scomparve, con l’intero equipaggio, il 10 dicembre del 1977 nel Mar Nero. Ufficiale di macchina della nave era il lucchese Giulio Maggesi che poco prima di partire affermò: «Sto per partire per un viaggio un po’ particolare ma se andrà tutto bene, mi sistemerò per il resto della vita e questo potrebbe essere il mio ultimo imbarco. Parto contento!» Questo saggio ricostruisce la lunga e ancora poco conosciuta vicenda degli affondamenti delle “carrette del mare” con rifiuti tossici nel Mar Mediterraneo con la complicità della criminalità organizzata e i servizi segreti. Decine di navi che nascondono in fondo al mare veleni e segreti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
2 novembre 2022
100 p., Brossura
9788832872446
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore