Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mistero della terra senza il male
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una enigmatica statuina, una città eterica, una cella tenebrosa e alcune esperienze paranormali sono gli ingredienti misteriosi di questo romanzo che si inserisce nella grande tradizione della narrativa fantastica, ma che, allo stesso tempo, è denso di curiosità storiche e antropologiche. Le vicende di un missionario vissuto nel Settecento si intrecciano con quelle più attuali di un archivista, che compie un viaggio di ricerca in Sudamerica sulle orme dei Gesuiti: un viaggio che, mentre fa conoscere al protagonista aspetti della realtà esteriore, gli apre le porte di una “conoscenza” molto particolare, anche per il provvidenziale tramite di alcuni personaggi che incontra sulla sua strada. Il suo spirito si arricchisce e riesce finalmente a cogliere il mistero delle cose e il senso profondo della vita. La storia si snoda tra la Narni del XVIII secolo e la cittadina contemporanea, tra Roma e il Sudamerica (Argentina e Paraguay), che viene in qualche modo visto come un mondo mitico, soprattutto per la ricerca della “Terra senza il male” da parte degli indios Guaranì, protagonisti nel Sei-Settecento di un singolare esperimento religioso presso le Missioni dei Gesuiti chiamate “Riduzioni”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
187 p., Brossura
9788887164572

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca Licordari
Recensioni: 5/5

Finalmente un romanzo non banale, che affronta la tematica della ricerca spirituale e quindi della crescita personale partendo da un mito degli indios Guaranì: la Terra senza il Male, ovvero il luogo dove si raggiunge l'immortalità, dove si realizzano i propri desideri, dopo un lungo cammino interiore. Il protagonista, Francesco Mattei, è un archivista insoddisfatto della propria vita, ma dopo un viaggio di ricerca in Argentina e Paraguay si ritrova coinvolto in un mistero riguardante un gesuita vissuto nel '700, che finisce tristemente i suoi giorni a Narni (in Umbria) accusato dall'Inquisizione di essersi allontanato dalla vera religione. Grazie ad alcune esperienze paranormali Francesco riesce a risolvere il mistero e insieme i propri problemi esistenziali. Il libro è strutturato come un thriller, ma non ha niente di macabro e semmai trasmette dei messaggi simbolici molto positivi. Estremamente interessanti sono i riferimenti storici alle missioni dei Gesuiti nel Paraguay e ad alcuni miti e tradizioni degli indios.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore