Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mistica della femminilità - Betty Friedan - copertina
La mistica della femminilità - Betty Friedan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
La mistica della femminilità
Attualmente non disponibile
17,50 €
17,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mistica della femminilità - Betty Friedan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La mistica della femminilità" fu pubblicato per la prima volta nel 1963, un anno decisivo per i movimenti radicali e democratici statunitensi, durante il quale iniziarono le prime marce pacifiste su Washington e i sit-in contro la segregazione razziale. Durante quel periodo di profonda messa in discussione dello status quo, la Friedan ridefinì il ruolo della donna, gettando le basi teoriche e politiche della "seconda ondata" del femminismo, quella del 1968. In questo testo l'espressione "mistica della femminilità" indica il modello marito-figli-casa che veniva imposto senza tener conto delle reali aspirazioni a una vita lavorativa e sociale diversa e paritaria. Un modello che doveva essere superato con la nascita di una nuova identità femminile, in sintonia con i rapidi cambiamenti culturali ed economici, e che richiedeva alla classe dirigente maschile il libero accesso delle donne a tutti i campi professionali. A cinquant'anni dala sua prima apparizione, questo libro viene ora riproposto con un nuovo capitolo introduttivo in cui l'autrice ravviva il dibattito aprendolo a nuove riflessioni: "Non si può andare avanti come se la questione riguardasse solo le donne. C'è una nuova urgenza che riguarda gli uomini, la loro identità virile e il loro modo di vedere se stessi e la società in cui vivono".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
31 marzo 2014
340 p., Brossura
9788868261924

Conosci l'autore

Betty Friedan

1921, Peoria (illinois)

Ha studiato allo Smith College e si è laureata in Piscologia.Nel 1957 ha condotto uno studio sulla vita post college di alcune laureate, indagando soprattutto sul loro grado di soddisfazione personale. Da questa ricerca è nata l'opera per cui è diventata famosa: La mistica della femminilità (1963 prima edizione di Edizioni di Comunità, ripubblicata da Castelvecchi nel 2012). Nell'ottobre del 1966 ha fondato il Now (National Organization for Women), la prima organizzazione a raccogliere un ampio numero di collettivi e gruppi femministi negli Stati Uniti. Negli anni Settanta si è impegnata nella battaglia per l'approvazione delle leggi sull'aborto, sul lavoro femminile e di altri provvedimenti per i diritti delle donne. È morta nel 2006 all'età...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore