Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I miti greci - Robert Graves - copertina
I miti greci - Robert Graves - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
I miti greci
Disponibilità immediata
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I miti greci - Robert Graves - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
miti greci

Descrizione


Prima della scienza, prima della religione, c'è il mito. Modo ingenuo - ci dicono - modo fantasioso, spregiudicato e prescientifico, di spiegare l'origine delle cose e degli uomini, gli usi i costumi e le leggi. Filologia, etnografia, antropologia hanno lacerato il velo del mito, evidenziandone le radici ideologiche, il retroterra di superstizione e di magia. Ma i miti, così dissezionati, ci vengono restituiti alla stregua di freddi reperti anatomici, buoni tuttalpiù per qualche museo. Robert Graves è riuscito a rianimare questa materia ormai inerte, restituendocela con tutto il suo splendore, il suo sense of wonder e (anche) of humour.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

35
1992
20 febbraio 1992
736 p., Brossura
9788830409231

Valutazioni e recensioni

desiree cerrone
Recensioni: 5/5

ho amato Il viaggio di Ulisse[modifica | modifica wikitesto] L'anima di Tiresia appare ad Odisseo, dipinto di Johann Heinrich Füssli Nell’Odissea, sotto consiglio della maga Circe, Ulisse si reca nell'antro dell'inferno per interrogare l'anima dell'indovino Tiresia, affinché gli prediga i prossimi viaggi da compiere e il loro destino. Ulisse, salutata la donna parte e giunge in una zona nebbiosa e tetra, camera dell'Oltretomba. Scavata coi compagni una piccola fossa, Ulisse sacrifica alcune bestie, mischiando il loro sangue a del cibo offerto in onore della anime. Infatti dopo pochi secondi ecco arrivare una schiera di persone magre, smunte e trasparenti che si lamentano piangendo la loro sorte. Ulisse tra i dannati cerca Tiresia e lo trova, dopo aver dialogato commosso con l'anima della madre e di un giovane amico, morto qualche sera prima. Tiresia predige ad Ulisse il viaggio di ritorno che dovrà affrontare per Itaca, attraversando le isole delle Sirene, delle mandrie di Apollo, dello stretto dei mostri Scilla e Cariddi e infine dei sette anni che dovrà trascorrere in balia della ninfa Calipso. Dopo la soddisfazione dell'indovino per l'offerta a base di sangue di Ulisse, sulla scena entrano gli eroi Achille, Agamennone e Aiace Telamonio. Le anime piangono la loro triste sorte e maledicono le guerre e le mogli infedeli. Solo Aiace non parla, adirato a morte con Ulisse per lo sgarbo che gli hanno fatto il giorno dell'assegnazione delle armi di Achille, dopo la sua morte. A causa della vittoria di Ulisse, Aiace è impazzito e dopo aver sterminato una mandria di capre si è ucciso conficcandosi la spada nell'ascella, unico punto debole. Infatti l'anima non vuole nemmeno parlare con l'eroe e svanisce.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro  Ceccarini
Recensioni: 5/5

Imperdibile per chi vuole saperne di più' sulla mitologia greca. Il libro e' per me diviso in due tipi di lettura: senza le note o con le note. Senza le note dell'autore, si legge un po' come un'enciclopedia ma con le note, si va nel profondo del significato mitologico degli dei e quindi, nel nostro io essendo la mitologia greca parte fondamentale del nostro background occidentale

Leggi di più Leggi di meno
Martina Ciccarelli
Recensioni: 5/5

Secondo me è uno dei migliori testi di mitologia greca in circolazione. Tutto è spiegato nei minimi particolari e con una chiarezza assoluta. Il mondo della mitologia greca è vastissimo e pieno di connessioni tra i vari personaggi ma questo libro riesce a spiegare alla perfezione ogni storia e ogni intreccio tra gli elementi. In un mondo che potremmo definire quasi magico, l’autore Robert Graves ci regala una doppia visione degli dei che ne fanno parte: grandiosi e affascinanti in riferimento alle loro gesta ma anche, per così dire, “umani” ricchi di difetti e pieni di problemi. Che dire, io adoro i miti greci e tengo questo bel volume sempre sul comodino.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore