Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mito di Sisifo - Albert Camus - copertina
Il mito di Sisifo - Albert Camus - 2
Il mito di Sisifo - Albert Camus - 3
Il mito di Sisifo - Albert Camus - copertina
Il mito di Sisifo - Albert Camus - 2
Il mito di Sisifo - Albert Camus - 3
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Algeria
Il mito di Sisifo
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mito di Sisifo - Albert Camus - copertina
Il mito di Sisifo - Albert Camus - 2
Il mito di Sisifo - Albert Camus - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo.»

Questo libro, pubblicato nei 1942, quando Camus non aveva ancora trent'anni, intende ripensare "la filosofia dell'assurdo" e si inserisce in una precisa tradizione che, da Kafka a Gide, da Kierkegaard a Nietzsche, offre una altissima testimonianza della crisi spirituale che caratterizza il Novecento. «Il mito di Sisifo» si configura come un'opera insieme di confessione e di riflessione filosofico-letteraria di un uomo che esce dalla giovinezza e prova a cimentarsi con il pensiero del suo tempo e, incrociando il ferro coi padri dell'esistenzialismo, mira a conquistarsi un pensiero originale. L'"assurdo" è una presa di coscienza preliminare a ogni regola di vita, ma segna solo un momento di passaggio. Il ragionamento rigoroso, unito a una fondamentale esigenza chiarificatrice, dimostra che anche la desolante dottrina dell'esistenzialismo, allora dominante, contiene qualche accenno di speranza. Prefazione di Corrado Rosso. Cronologia di Annalisa Ponti.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12
2001
Tascabile
11 gennaio 2001
144 p., Brossura
9788845246425

Valutazioni e recensioni

Alfonso Di Bianco
Recensioni: 4/5

I saggi di Camus sono letture certamente più impegnative rispetto ai suoi romanzi. Il Mito di Sisifo contiene diversi aspetti della filosofia esistenzialista di Camus tra cui il significato di vivere l'assurdo. Consiglio di leggerlo dopo aver letto "la peste".

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Quando ho deciso finalmente di esprimere il desiderio inespresso di riprendere la lettura, questo è stato il libro apripista. E non poteva essere migliore la scelta. I temi toccati non sono semplici, per niente. Il tema del suicidio viene toccato in maniera da dare un valore non solo all'atto, il ché susciterebbe probabilmente una sensazione negativa. Toccare con il pensiero la realtà del suicidio è invece un'esplosione dell'anima, che può portare ad una coscienza irrimediabilmente felice. Spesso ci proiettiamo su piani così lontani da realtà possibili come il suicidio, che solo un'artista estremamente empatico come Camus può spingerci a toccarle. Un ottimo libro per intraprendere la strada della felicità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore