Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 348 liste dei desideri
Moby Dick
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Moby Dick - Herman Melville - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Moby Dick

Descrizione


«Dio t'aiuti, vecchio: i tuoi pensieri hanno creato in te una creatura.»

«La "materia" di cui tratta "Moby Dick" non è che un'abnorme espansione di un banale antefatto. Un incidente di caccia. Un episodio, dunque, assai frequente all'epoca della narrazione in un mestiere così rischioso come quello della caccia alle balene. L'incidente consiste in questo: un capitano baleniero, Achab di Nantucket, è mutilato d'una gamba nello scontro con un capodoglio, Moby Dick, noto soprattutto per la caratteristica della bianchezza. Tutto qui. Il fatto non è che una piuttosto prevedibile conseguenza dell'antefatto. Achab (ormai anziano) insegue il cetaceo per farsi vendetta (ne è ossessionato fino alla follia) della mutilazione uccidendolo. Tutto qui. L'argomento ci viene esposto da un narratore onnisciente e da un certo Ismaele – un giovane all'epoca dei fatti imbarcato sul "Pequod", il bastimento in navigazione sulle rotte di Moby Dick – che diverrà testimone oculare. Tutto qui. Bisogna leggere questo racconto per questo, senza curarsi affatto delle implicazioni (e le simboliche innanzitutto), bisogna leggerlo per quello per cui è stato concepito: narrare la lotta di un uomo (impazzito) contro un animale (astuto)... Ammirare un racconto come "Moby Dick" è possibile soltanto se si compie quell'immersione nel testo che ogni buon lettore deve fare: abbandonarsi alla lettura, alla voce (o le voci) dello scrittore, darsi alla sua affabulazione, seguirne le circonvoluzioni delle mente e dell'anima, vivendo quello che ha scritto "per divenirne il suo stile".» (dall'introduzione di Alessandro Ceni)

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
1 novembre 2013
720 p.
9788807900761

Valutazioni e recensioni

4,46/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(8)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

robbie
Recensioni: 3/5

Leggere questo libro non è stata una passeggiata.Nonostante i temi trattati, come la vendetta,il fato,la lotta tra uomo e natura siano molto interessanti,ho trovato "Moby Dick" una lettura pesante,forse a causa delle frequenti descrizioni di balene e altri cetacei o dell'arte della baleneria che rendono il libro quasi un trattato lasciando poco spazio allo svolgersi degli eventi. Mi è piaciuto molto il finale,soprattutto il momento prima della caccia finale in cui Achab dubita sul proseguire la vendetta o fermarsi.

Leggi di più Leggi di meno
Pulce59
Recensioni: 4/5

Ricco di termini tecnici. Per veramente appassionati del genere

Leggi di più Leggi di meno
Carezze di carta blog
Recensioni: 5/5

Mastodontico mammifero ma anche creatura metafisica simbolo dell'insondabile,  la balena è l'antagonista del Capitano Achab. Tra i due si svolge una drammatica sfida che è metafora del perenne confronto dell'uomo con sé stesso. Achab è spinto da una inesauribile sete di vendetta più forte di qualsiasi paura. Questo lo rende cieco ai limiti che ognuno dovrebbe porsi per non essere preda degli istinti e del male. "Roso di dentro e arso di fuori dagli artigli fissi e inesorabili di un'idea incurabile" A nulla varrà la voce di Ismaele, suo alter ego. Tra le pagine del libro emerge la dura vita sulle baleniere; la convivenza forzata tra uomini di fedi e culture diversi. La storia si arricchisce di riflessioni scientifiche, filosofiche, dando voce all'eterno dibattito sui limiti umani entro i confini della giustizia e della verità. Un romanzo impegnativo nella sua versione integrale ma per noi immancabile in libreria

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,46/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Herman Melville

1819, New York City

Di ascendenza olandese per parte materna e bostoniana e calvinista per parte paterna, dovette interrompere gli studi a causa del fallimento e della morte del padre. La perdita repentina dell’eden di un’infanzia felice lo segnò precocemente. Terzo di otto figli, dopo vani tentativi di trovare un lavoro stabile, attraversò per la prima volta l’Atlantico come mozzo sulla nave Highlander diretta a Liverpool: il primo di una lunga serie di viaggi che avrebbero fornito il materiale avventuroso ai suoi primi libri e un ricchissimo campionario di metafore alle opere maggiori. Nel 1841, dopo aver peregrinato all’Ovest e al Sud, fece vela per il Pacifico sulla baleniera «Acushnet»: disertore, dopo più di un anno, alle isole Marchesi, visse per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore