Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modelli politici di Roma antica - Luca Fezzi - copertina
Modelli politici di Roma antica - Luca Fezzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Modelli politici di Roma antica
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modelli politici di Roma antica - Luca Fezzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quali istituzioni politiche hanno accompagnato e determinato la straordinaria vicenda storica di Roma antica? Che cosa conosciamo del loro funzionamento e della loro evoluzione? Quali sono stati i principali interrogativi della lunghissima tradizione esegetica della quale siamo debitori? In base a quali suggestioni, invece, per secoli si è reinterpretato, attualizzato e, non da ultimo, strumentalizzato il vincente - e avvincente - "modello romano" nelle sue varie declinazioni? Per quali ragioni la comprensione di concetti politici d'indubbia attualità non può prescindere dallo studio di Roma antica? Tenendo presenti questi interrogativi di fondo, l'autore propone una guida sintetica al complesso sistema politico-istituzionale romano: un sistema che, lungi dall'essere morto o troppo lontano, offre ancora molti spunti di riflessione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
12 marzo 2015
Libro universitario
187 p., Brossura
9788843076215
Chiudi

Indice


Introduzione
1. La monarchia tra leggenda e interpretazioni (ca 753-509 a.C.)
Sette personaggi misteriosi/I momenti della monarchia
2. La res publica dalle origini ai Gracchi (ca 509-134 a.C.)
Tre secoli e mezzo di equilibrio, Polibio, Cicerone e i moderni/Eventi e problemi politici/Il sistema politico-istituzionale
3. Fenomenologia di una crisi: dai Gracchi ad Azio (133-31 a.C.)
Consolidamento dei personalismi e degenerazione del sistema/Eventi e problemi politici/I mutamenti del sistema politico e istituzionale
4. Il principato: tra continuità e cesure (ca 30 a.C.-284 d.C.)
Lo svuotamento delle istituzioni repubblicane, il principato e la sua crisi/ Eventi e problemi politico-istituzionali/Il nuovo sistema politico e istituzionale
5. All’ombra del “dominato” (ca 285-476 d.C.) Il nuovo sistema/Eventi e problemi politici/Il nuovo sistema politico e istituzionale
Glossario
Bibliografia

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 5/5

Ottimo promemoria istituzionale della romanità:in rapporto alla realtà complessa di Roma è un valido strumento per lo studio e la cultura personale.

Leggi di più Leggi di meno
Nora
Recensioni: 3/5

Interessante e ben scritto, il libro segue in ordine cronologico la nascita e lo sviluppo delle principali strutture politiche e sociali della Roma antica, dalla fondazione alla fine dell'Impero. Molto buona la prima parte; il libro perde invece attrattività a partire dall'avvento del Principato, dove l'appiattimento delle varie magistrature sulla figura dell'imperator rende meno interessante lo sviluppo delle strutture politiche coeve.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luca Fezzi

Luca Fezzi (Lavagna, 1974) insegna Storia romana all’Università degli Studi di Padova. Laureatosi alla Scuola Normale di Pisa, è autore di numerosi articoli specialistici di diritto, epigrafia e storia greca e romana, di storiografia novecentesca sull’antica Roma e di storia moderna. Tra i suoi libri si ricordano Il tribuno Clodio (Laterza, 2008), Modelli politici di Roma antica (Carocci, 2015), Il corrotto. Un'inchiesta di Marco Tullio Cicerone (Laterza, 2016) e Il dado è tratto. Cesare e la resa di Roma (Laterza, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore