Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il modello islamico - Francesco Castro - copertina
Il modello islamico - Francesco Castro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il modello islamico
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 21,00 € 11,34 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 21,00 € 11,34 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il modello islamico - Francesco Castro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Alla base del presente volume vi sono oltre cinquant'anni di ricerche e didattica, condotti da Francesco Castro, sul diritto musulmano e gli ordinamenti contemporanei degli stati che affondano le proprie radici nella ininterrotta tradizione giuridica dell'Islam. I grandi e irreversibili cambiamenti avvenuti nel corso dell'ultimo secolo nel mondo arabo-musulmano hanno provocato profondi mutamenti anche nella cultura giuridica dei paesi islamici che si presentano, oggi, in molti settori del diritto, assai prossimi alla "western legal tradition. In altri, invece, come nello statuto personale, la distanza di valori e regole appare incolmabile". "Resta centrale, quindi, la conoscenza della storica dialettica tra "sharì'a" e "siyàsa", tra diritto religioso e potere politico, che è la principale chiave di lettura delle dinamiche giuridiche dell'Islam del passato e del presente. La pretesa supremazia formale della "sharì'a", che appare una costante nell'evoluzione del diritto musulmano, deve nella realtà confrontarsi, a livello operazionale e stato per stato, con la sua traduzione in norme e applicazioni concrete". "Da qui, la molteplicità di ordinamenti e soluzioni legislative differenti che Francesco Castro ci presenta in questo volume in chiave storico-comparatistica."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 novembre 2007
Libro tecnico professionale
XV-222 p., Brossura
9788834874974
Chiudi

Indice

Introduzione. – Nota per la lettura dei termini arabi. – Parte prima: Il diritto musulmano. – I. La sharì‘a, il fiqh e le fonti del diritto. – II. Lo statuto personale. Persone, famiglia e successioni. – III. Lo statuto reale. – IV. Il diritto penale e il processo. – Parte seconda: Il diritto dei paesi islamici. – V. La dialettica tra sharì‘a e siyàsa: la formazione degli ordinamenti islamici moderni. – VI. I modelli di codificazione. – VII. Gli autori delle riforme. – Indice degli Autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore