Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modesta difesa delle case di piacere - Bernard Mandeville - copertina
Modesta difesa delle case di piacere - Bernard Mandeville - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Modesta difesa delle case di piacere
Attualmente non disponibile
3,75 €
-50% 7,50 €
3,75 € 7,50 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 7,50 € 3,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 7,50 € 3,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modesta difesa delle case di piacere - Bernard Mandeville - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Constatato ovunque un allarmante aumento delle malattie veneree, visto che le prescrizioni moraleggianti a poco o a niente servono al fine di reprimere il desiderio dell'un sesso per l'altro, si suggerisce l'organizzazione statale dei bordelli, completa di controlli medici e di un fondo per la pensione... Questa l'ironica e satirica tesi di questo volumetto apparso nel 1724 e divenuto in breve tempo uno dei più celebri pamphlets settecenteschi; tale, infine, da rinnovare lo scandalo che aveva accompagnato, dieci anni prima, la pubblicazione dell'altra più famosa opera di Bernard Mandeville, "La favola delle api", che recava il provocatorio sottotitolo 'vizi privati, pubbliche virtù'.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Tascabile
27 giugno 2003
93 p., Brossura
9788836807956

La recensione di IBS

Constatato ovunque un allarmante aumento delle malattie veneree, visto che le prescrizioni moraleggianti a poco o a niente servono al fine di reprimere il desiderio dell'un sesso per l'altro, si suggerisce l'organizzazione statale dei bordelli, completa di controlli medici e di un fondo per la pensione…Questa l'ironica e satirica tesi di questo volumetto apparso nel 1724 e divenuto in breve tempo uno dei più celebri pamphlets settecenteschi; tale, infine, da rinnovare lo scandalo che aveva accompagnato, dieci anni prima, la pubblicazione dell'altra più famosa opera di Bernard Mandeville, La favola delle api, che recava il provocatorio sottotitolo 'vizi privati, pubbliche virtù'.Ma ciò che accomuna maggiormente le due opere, più ancora che l'intento scandalistico e provocatorio, è la condanna dell'ipocrisia in ogni sua forma di manifestazione; quell'ipocrisia che finge di consentire alla soluzione dei problemi nell'unico modo che essa conosce, e cioè occultandoli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore