L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non conoscevo questo scrittore e l'ho scelto su consiglio di un commesso di una libreria che me lo ha descritto come "ironico e divertente".....Sono quasi sicura che non lo abbia mai letto, oppure potrebbe avere un concetto molto personale dell'ironico e del divertente..... Per mia scelta non abbandono mai un libro, e non l'ho fatto nemmeno questa volta, ma devo dire che ne sono stata più volte tentata! L'ho trovato sconclusionato e senza senso... Forse questo è stato voluto dallo scrittore per avvicinare il lettore alla situazione di autismo del protagonismo, ma allora, se così fosse, mi chiedo se tutti, in famiglia lo sono!!!! Mi spiace dire queste cose di un libro che tratta un argomento che tanto importante è stato per tutto il mondo e che tanto ha segnato le vicende di questo terzo millennio, ma non riesco a dare un giudizio positivo: segno un 2 per il rispetto che ho dell'argomento trattato.
Qualche apprezzabile sprazzo di lucidità, tanto 11 settembre vissuto con angoscia e disperazione, storia non conclusa di una chiave e tanto tanto nulla per me non comprensibile con tutta la dedizione possibile
Intenso, commovente, ben costruito, ricco di spunti per riflettere, ben scritto, originale. A volte lo stile è un po' ridondante e artificioso, ed anche alcuni episodi sembrano un po' inverosimili, ma questa è la caratteristica dei libri di questo autore, come se il mondo, le persone e i sentimenti fossero guardati con una lente di ingrandimento. Una sorta di iperrealismo che a volte sfocia nell'irreale, come il realismo magico dei sudamericani. Non do cinque solo perché in alcuni punti è inutilmente ripetitivo. Segnalo al lettore che afferma che il bambino protagonista avrebbe meritato qualche sberla in più dal padre, che il bambino è affetto da qualche sindrome particolare, credo della sfera autistica (lo scrittore non lo dice mai chiaramente ma ce lo fa capire da una serie di indizi) che notoriamente non si cura con le sberle... Infine segnalo all'editore che la versione digitale (epub) del libro penalizza notevolmente la lettura e non solo per la presenza di immagini. Andrebbe migliorata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo il successo del suo primo libro Ogni cosa è illuminata, la giovane rivelazione Jonathan Safran Foer torna ad affascinare il pubblico dei lettori e a far parlare la critica con un nuovo romanzo che racconta la storia toccante di un piccolo orfano nella New York devastata dall'attentato dell'11 settembre. Intenso e commovente, enigmatico e intrigante, Molto forte, incredibilmente vicino è un romanzo che fa riflettere sul dolore comune a tutte le vittime delle guerre e delle violenze presenti e passate, ma è anche un libro che celebra la forza dei sogni e della fantasia persino nel suo stile esteriore. Il testo del racconto infatti si scompone in numerose immagini fotografiche, disegni e soluzioni grafiche inconsuete che danno vita a un originale romanzo illustrato.
Oskar, il protagonista, è un bambino newyorkese di nove anni che si diverte a ideare bizzarre invenzioni, come dei piccoli microfoni da inghiottire affinché diffondano i suoni del cuore grazie a piccoli altoparlanti contenuti nella tasca della salopette, oppure un sistema di tubi che raccolgano le lacrime di chi piange sul cuscino prima di addormentarsi, per riversarle poi nel laghetto del Central Park e mostrare quanto sia grande la sofferenza della città. Oskar è un bimbo triste perché suo padre, un gioielliere di origine ebraica, è morto durante l'attacco alle Torri Gemelle, ma cerca di sopportare il dolore che lo opprime con la forza della fantasia e della curiosità. Sensibile e introverso, si interroga continuamente sul destino del suo sfortunato papà fino a quando, indagando tra gli oggetti a lui appartenuti, scopre una busta che contiene una chiave e un'enigmatica scritta: Black. Inizia allora un'indagine personale che lo porterà a scoprire i segreti della sua famiglia di origine che affondano in uno dei momenti più drammatici della storia d'Europa: la Seconda guerra mondiale e il bombardamento di Dresda.
Uno degli autori più promettenti della nuova generazione della letteratura americana, racconta l'avvenimento che ha cambiato l'America e il mondo attraverso la vicenda di un ragazzino che il dolore ha fatto crescere troppo presto, un bambino dall'intelligenza vivace che racconta in prima persona la sua storia con un linguaggio originale capace di mescolare ingenuità e intuizioni di rara profondità. Alla sua seconda prova narrativa Jonathan Safran Foer, regala ai lettori un romanzo coraggioso sia per il tema affrontato sia per la struttura innovativa, che ricorda la piacevolezza e l'intensità del suo fortunato romanzo d'esordio Ogni cosa è illuminata.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore