Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Momenti fatali. Quattordici miniature storiche - Stefan Zweig - copertina
Momenti fatali. Quattordici miniature storiche - Stefan Zweig - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Austria
Momenti fatali. Quattordici miniature storiche
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Momenti fatali. Quattordici miniature storiche - Stefan Zweig - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In quattordici "miniature" Stefan Zweig attinge alla storia per raccontare alcuni passaggi decisivi nella vicenda dell'uomo: dalla caduta di Bisanzio, fra urla di turchi e di cristiani, al vagone piombato in cui Lenin attraversa la Germania con destinazione Pietrogrado e la rivoluzione bolscevica; da quell'unico uomo che a Waterloo provoca la disfatta napoleonica (e non è l'Imperatore) alla scoperta del Pacifico sui vascelli spagnoli. Dopo una prima edizione nel 1927, contenente cinque delle quattordici "miniature" presenti in questo volume, "Momenti fatali" uscì postumo nel 1943.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
25 maggio 2011
306 p., Brossura
9788845925948

Valutazioni e recensioni

LUIGI MATTEI
Recensioni: 5/5

Ho comprato questo libro, dopo aver visto una trasmissione sulla conferenza di Versailles, su consiglio, dell'ospite presente in studio; il capitolo dedicato al presidente Wilson è solo l'ultimo di una serie di capolavori letterari scritti da Zweig. Ognuna delle quattordici storie, scritte in maniera semplicemente meravigliosa, porta il lettore nel passato, partecipi di eventi storici noti (vedi Waterloo) e altri meno noti ma pur sempre significativi, come la posa del cavo sottomarino che ha permesso di collegare America ed Europa. Che dire poi della "miniatura" sulla gara per la conquista del Polo Sud? Bellissima e struggente. Un libro consigliatissimo, anche per i non appassionati di storia.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio Spagnoli
Recensioni: 5/5

Zweig narra, con dovizia di particolari, momenti indimenticabili della storia, ore cruciali, a suo avviso, ore capaci di determinare la vita d’un popolo, addirittura il destino dell’umanità intera. Ne sceglie alcune, quattordici per la precisione, e le racconta con grande fedeltà ai fatti accaduti, senza dare spazio a invenzioni. Da grande narratore e scrittore qual è, Zweig ci fa vivere fino in fondo ciò che racconta. Le sue “miniature”, come quattordici piccole catapulte, ci lanciano in quei momenti storici e nei luoghi in cui sono accaduti quei fatti straordinari. Così, il lettore si ritrova nel pieno della battaglia di Waterloo, è testimone della caduta di Bisanzio nel 1453, è sulle tracce di quegli uomini capitanati da Vasco Núñez de Balboa che nel 1513 videro per la prima volta le acque del Pacifico…

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore