L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho comprato questo libro, dopo aver visto una trasmissione sulla conferenza di Versailles, su consiglio, dell'ospite presente in studio; il capitolo dedicato al presidente Wilson è solo l'ultimo di una serie di capolavori letterari scritti da Zweig. Ognuna delle quattordici storie, scritte in maniera semplicemente meravigliosa, porta il lettore nel passato, partecipi di eventi storici noti (vedi Waterloo) e altri meno noti ma pur sempre significativi, come la posa del cavo sottomarino che ha permesso di collegare America ed Europa. Che dire poi della "miniatura" sulla gara per la conquista del Polo Sud? Bellissima e struggente. Un libro consigliatissimo, anche per i non appassionati di storia.
Zweig narra, con dovizia di particolari, momenti indimenticabili della storia, ore cruciali, a suo avviso, ore capaci di determinare la vita d’un popolo, addirittura il destino dell’umanità intera. Ne sceglie alcune, quattordici per la precisione, e le racconta con grande fedeltà ai fatti accaduti, senza dare spazio a invenzioni. Da grande narratore e scrittore qual è, Zweig ci fa vivere fino in fondo ciò che racconta. Le sue “miniature”, come quattordici piccole catapulte, ci lanciano in quei momenti storici e nei luoghi in cui sono accaduti quei fatti straordinari. Così, il lettore si ritrova nel pieno della battaglia di Waterloo, è testimone della caduta di Bisanzio nel 1453, è sulle tracce di quegli uomini capitanati da Vasco Núñez de Balboa che nel 1513 videro per la prima volta le acque del Pacifico…
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore