Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Momenti (meccanica rotazionale) - Gianni Albertini - copertina
Momenti (meccanica rotazionale) - Gianni Albertini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Momenti (meccanica rotazionale)
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Momenti (meccanica rotazionale) - Gianni Albertini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questi gli argomenti trattati nel volume: Momenti di vettori. (Momento di un vettore rispetto ad un polo. Momento totale. Momento di una coppia). Momento angolare. (Particella in moto circolare uniforme. Coppia di particelle simmetriche. Sistema simmetrico rispetto all'asse di rotazione. Sistema rigido qualsiasi. Sistema del centro di massa). Momento d'inerzia. (Sistemi discreti e continui. Teorema di Steiner. Esempi di calcolo di momenti d'inerzia. Cilindro vuoto. Cilindro pieno e omogeneo. Lastra omogenea. Raggio di girazione). Momento meccanico. Variazione del momento angolare. Scelta del polo). Effetti di un sistema di forze. (Equazioni cardinali della dinamica . Sistemi equivalenti. Riduzione di un sistema di forze. Lavoro di una coppia. Centro delle forze parallele e centro di gravità. Centro delle forze parallele. Centro di gravità (o "baricentro). Sistemi in equilibrio. (Sistemi isolati e sistemi in equilibrio. Sistemi isolati. Sistemi in equilibrio. Indipendenza delle condizioni d'equilibrio dal polo. Base d'appoggio). Sistemi con asse fisso di rotazione. (Le componenti dei momenti. Sistemi rigidi ad asse fisso. Il pendolo. Il pendolo semplice. Determinazione sperimentale del centro di massa). Ulteriori caratteristiche dei sistemi rigidi. (Energia cinetica di rotazione. L'energia cinetica di rotazione. Esempio: energia cinetica di una ruota. Assi di rotazione libera. Il moto di precessione. Caso con attrito. Caso senza attrito. Considerazioni sul moto di precessione).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
Libro universitario
60 p., ill.
9788837114787
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore