L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho acquistato questo libro col desiderio d'immergermi nelle atmosfere siciliane, in prospettiva di un'imminente vacanza nell'isola, ma non sono riuscita ad apprezzarlo completamente. Di certo ci sono molti spunti interessanti, sia in relazione al periodo storico narrato (l'Italia dei moti carbonari e del Risorgimento), sia per le vicende personali della protagonista Agata, costretta a farsi monaca in giovanissima età perché le ristrettezze familiari non le consentono di avere una dote adeguata e costantemente in bilico tra il porto sicuro della vita claustrale e l'aspirazione all'amore passionale e alla maternità. Eppure ho avuto come l'impressione che a questo romanzo manchi qualcosa rispetto agli altri libri dell'autrice. L'ho trovato un po' meno avvincente del solito, ma comunque gradevole nel complesso.
Purtroppo non ho apprezzato particolarmente questo romanzo, sebbene la bravura e il talento di Simonetta Agnello Horby siano sempre apprezabili. A mio parere, il romanzo pecca di originalità. La storia di Agata, costretta a diventare monaca contro la sua volontà, seppur sfrutto di attente ricerche storiche, non genera emozioni nuove in lettori che già conoscono tale argomento, poiché ampiamente affrontato in diversi classici della letteratura: da “ I promessi sposi”, con la storia della Monaca di Monza, a “Storia di una Capinera” di Verga. Nonostante ciò, non ne sconsiglio totalmente la lettura perché lo stile e l’accurata ricostruzione storica rendono “La monaca” una piacevole lettura.
Sicuramente una prova non facile per la scrittrice, questo libro è intriso di una profonda ricerca e studio, e solo un certo tipo di abnegazione e talento può permettere di ricreare al lettore uno scorcio delle donne e della società del Regno delle Due Sicilie. L'isolamento della vita monacale, la sua immobilità, un porto sicuro, ma una non-vita mentre il mondo fuori scalpita, si ribella e si batte. Come la battaglia interiore di Agata che si scontra tra il sopravvivere e la vita vera fuori dalle mura del monastero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore