Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il monastero delle ombre perdute - Marcello Simoni - copertina
Il monastero delle ombre perdute - Marcello Simoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Il monastero delle ombre perdute
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il monastero delle ombre perdute - Marcello Simoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Catacombe, idoli dall'aspetto sconvolgente, donne bellissime e dalle parentele ingombranti. In un Seicento quanto mai gotico, l'inquisitore Girolamo Svampa è chiamato a indagare su un mistero che scuote i vertici del potere papale. Roma, giugno 1625. La giovane Leonora Baroni entra con uno spasimante nelle catacombe di Domitilla, ma qui s'imbatte nel cadavere di un uomo e, con uguale orrore, in una donna dalla faccia di capra. Due giorni dopo l'inquisitore fra' Girolamo Svampa, in esilio in Toscana, riceve la visita di padre Francesco Capiferro, segretario dell'Indice, che ha l'incarico di riportarlo nell'Urbe per far luce sul delitto. Lo Svampa, aiutato dal fedele Cagnolo Alfieri, inizia l'inchiesta e subito comprende che il terreno su cui dovrà muoversi è parecchio scivoloso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
19 febbraio 2019
336 p., Brossura
9788806240370

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(9)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Viaggiatore Del Tempo
Recensioni: 3/5

In questo romanzo l'autore non si smentisce perchè a mio parere scrive sempre libri in cui gli intrighi e i colpi di scena si susseguono nella giusta atmosfera.Questa volta invece ho trovato la trama sviluppata in maniera affrettata rispetto alla precedente avventura dell'inquisitore Svampa dove certi aspetti rimangono un po troppo sullo sfondo senza la cura dovuta.Detto ciò mi auguro di trovare nei prossimi libri di Simoni più spessore narrativo come d'altronde ha già dimostrato nei suoi precedenti lavori.

Leggi di più Leggi di meno
Daniela
Recensioni: 2/5

Concordo appieno con l'unica recensione critica ma obiettiva di Albife : questo libro non può essere inserito degnamente nel genere storico. L'autore ha ideato uno schema vincente e predefinito che a seconda delle esigenze letterarie si sposta nei secoli, ma senza alcuna conoscenza precisa dell'epoca trattata. I personaggi, poi, sono neutri, privi di spessore e senza carisma rendendo la narrazione molto poco credibile. Non mi capacito come riesca a blandire ancora tanti lettori!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Barbara M.
Recensioni: 5/5

Trama intrigante... come tutti i libri di Simoni.\nLettura piacevole.\nConsigliato agli amanti del genere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Ex archeologo, laureato in Lettere, svolge il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton. Nel 2016 esce per Einaudi Il marchio dell'inquisitore,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore