Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mondanità e religione. Diario 1879-1939 - Mugnier (abate) - copertina
Mondanità e religione. Diario 1879-1939 - Mugnier (abate) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mondanità e religione. Diario 1879-1939
Disponibilità immediata
10,60 €
-46% 19,63 €
10,60 € 19,63 € -46%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 19,63 € 10,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
19,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 19,63 € 10,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mondanità e religione. Diario 1879-1939 - Mugnier (abate) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1992
1 gennaio 1997
XXI-497 p.
9788806129965

La recensione di IBS

Il 'Journal' dell'abate Mugnier è uno di quei documenti rari (come il Diario di Pepys o quelli di Pierre de l'Estoile) nei quali ci si imbatte sempre con sorpresa.Rimasto per anni sepolto negli archivi della famiglia che lo aveva avuto in eredità, anche perché l'abate, finché visse, si mostrò sempre ostilissimo alla sua pubblicazione, rivela, una volta pubblicato, uno degli sguardi più curiosi e una delle intelligenze più calde e dotate che abbiano scrutato la Parigi dell'ultimo Ottocento e del primo quarantennio del Novecento: sessant'anni di vita culturale, politica e morale passano nei fogli dell'abate, documentati con scrupolo, fedeltà e umiltà.Prete di modesta, per non dire modestissima carriera, formatosi in ambienti lamennesiani che certo non lo aiutarono a mettersi in buona luce, visse la sua lunghissima vita tra poche sacrestie di povere chiese e molti salotti di ricche e ricchissime case del Faubourg per antonomasia: e dal suo lavoro di prete modesto ricavò una saggezza quieta e comprensiva che gli faceva capire soprattutto la scarsa portata e la piccola incidenza della sua attività pastorale e gli insegnò un'onnicomprensiva rassegnazione alle debolezze umane; mentre dalle frequentazioni del milieu letterario e della nobiltà parigina gli venne una conoscenza senza pari di caratteri, ambizioni, limiti, tormenti e capacità che consegnò alle sue pagine con disinibita indipendenza intellettuale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore