Questo non è un libro sulla storia dell’arte, come dice lo stesso autore si tratta di sociologia del lavoro applicata all’ambito artistico, cambiando il tema della sua disciplina Becker evita tutte le critiche che gli vengono fatte dagli storici dell’arte ortodossi, l’analisi dei processi artistici e non dell’opera in sé, questo il tema del sociologo americano. Lettura coinvolgete e molto facile che scorre attraverso vari paesi e epoche, dando dignità artistica a tutti i processi che portano alla creazione dell’opera e non solo all’artista.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
I mondi dell'arte
11,90 €
-15%
14,00 €
+120
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I mondi dell'arte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15%
14,00 €
11,90 €
14,00 €
-15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Si tratti di arti plastiche, musica, fotografia, cinema o letteratura, l'arte è un'attività eminentemente collettiva, una catena di cooperazione di cui l'artista è solo un anello. Egli si rifà ad altri artisti del passato o della propria epoca, chiama in causa artigiani e fabbricanti di materiali, collaboratori di vario tipo, intermediari che diffondono l'opera, critici che la discutono, pubblici contemporanei e futuri. Così concepita, l'opera si disvela nella sua genesi materiale e culturale, come un processo segnato da molteplici decisioni e interpretazioni che fanno del "mondo dell'arte" complessivamente inteso il suo vero "autore".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Formato:
Tascabile
In commercio dal:
27 settembre 2012
Pagine:
418 p., ill. , Brossura
EAN:
9788815240170
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Matteo Mozzoni 25 novembre 2016