Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mondo dell'arte - Sergej Djagilev - copertina
Il mondo dell'arte - Sergej Djagilev - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il mondo dell'arte
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il mondo dell'arte - Sergej Djagilev - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Vogliamo essere liberi perché nel tormento della libertà sta il coronamento dell'arte universale".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
22 ottobre 2014
121 p., Brossura
9788831719490

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Comprato perché doveva fare una presentazione sui Balletti Russi. libretto semplice da leggere e ben documentato.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Tra i rovi e le selve di una stagione artisticamente vasta, ricchissima, inesausta (l'ultimo decennio dell'800 e i primi vent'anni del '900), tra le fronde di una vita sociale e aristocratica, teatrale e personale, non avara di pene, contraddizioni, tonfi, allori, falsità e rimpianti, si snoda questa silloge diaristica, un autoritratto severo e onesto di una delle personalità più influenti nell'arte dello scorso secolo. E' sorprendente fino ai fasti dello stupore la grandezza della verità che abita nelle parole di Diaghilev, l'amore assoluto per l'arte, il fare arte, in quel sofferto districarsi fra la sviante parvenza scambiata per talento o genio, e l'autenticità cristallina vissuta come un destino. "Devo esporre l'essenza delle mie convinzioni artistiche, avvicinarmi cioè a quel campo che da tempi remoti è costituito di una serie di dilemmi insolubili e di intricate questioni". Arriva da sola l'umiltà di un animo in questa frase quasi risolutiva dei dubbi e delle fragilità che circondano ogni incontro, ogni sollecitazione, ogni prova, quando il fatto diventa evento o resta nei suoi bordi ordinari. Il passato, l'orma da cui si giunge, tremando quasi a citare i nomi che hanno davvero sconvolto i tempi di un'arte, Flaubert, David, Fragonard, Van Gogh; l'eredità da cui reimpostare un tragitto, sfidando le frecce della critica e le accuse di decadenza, gettando i semi di una rivoluzione indiscussa che segnerà per decenni la vita artistica di più continenti, le offese, le provocazioni, le doglie nel ventre della tradizione da cui usciranno germogli irripetibili. Stupenda gemma di un testimone d'eccezione, un piccolo trattato di storia del teatro, con incursioni improvvise di commovente e vera poesia. "Chi può negare il significato sociale dell'arte, questa vecchia e incontestabile verità?".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore