Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La monetazione di Reggio Magnogreca dal IV sec. a.C. alla chiusura della zecca - Susanna Silberstein Trevisani Ceccherini - ebook
La monetazione di Reggio Magnogreca dal IV sec. a.C. alla chiusura della zecca - Susanna Silberstein Trevisani Ceccherini - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La monetazione di Reggio Magnogreca dal IV sec. a.C. alla chiusura della zecca
Scaricabile subito
21,99 €
21,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La monetazione di Reggio Magnogreca dal IV sec. a.C. alla chiusura della zecca - Susanna Silberstein Trevisani Ceccherini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il volume costituisce una sintesi della produzione monetale di Rhegion, limitatamente a quella emessa fra il IV e il I sec. a.C., e ne illustra i vari aspetti – da quello cronologico, metrologico e tipologico-iconografico a quello relativo alla sua ampia diffusione – effettuandone anche utili confronti con altre monetazioni coeve, soprattutto della Magna Grecia e della Sicilia. Queste emissioni si concentrano nei due secoli che intercorrono dall'anno 356 a.C., in cui Dionigi II si stabilisce nella polis, fino al momento della chiusura della zecca, evento che viene qui datato intorno alla metà del II sec. a.C. Un periodo dunque che abbraccia momenti decisivi della storia di Rhegion, dalla sua alleanza con Roma (282 a.C.) e l'acquisizione dello status di civitas foederata (270 a.C.), fino al coinvolgimento nelle due prime guerre puniche (264-241 a.C. e 218-202 a.C.), che segnano l'inizio del suo passaggio da un ambito culturale prevalentemente greco a uno, in cui la scelta della polis si sposta progressivamente verso il mondo romano, pur mantenendo i tratti fondamentali delle proprie radici. L'esame di oltre 4000 monete, emesse dalla zecca reggina durante questo arco temporale, permette di individuare 44 serie, che vengono ripartite in otto Periodi. Ne risulta un quadro di riferimento per le singole serie monetali, per ciascuna delle quali, oltre a un suo inquadramento storico, viene effettuata una dettagliata descrizione analitica, con l'intento di fornire a studiosi e ad archeologi uno strumento interpretativo di questa monetazione. A tale proposito vengono anche indicate le diverse posizioni sostenute da vari autori sui singoli problemi, dando cosí una puntuale bibliografia relativa agli argomenti trattati. Il testo è concepito come opera di consultazione e di approfondimento scientifico, ma può anche essere letto – grazie alla chiara articolazione con cui si susseguono le varie tematiche – da quanti desiderino avvicinarsi ai problemi e ai metodi della numismatica classica, esaminandone da vicino un concreto modello di monetazione, storicamente ben delimitato, qual è quello preso qui in considerazione. Il volume si conclude con una Postfazione di Ermanno A. Arslan – dal titolo “Note, riflessioni e problematiche inerenti alla monetazione di Rhegion dal IV al I sec. a.C., nel quadro dei suoi rapporti con Roma, e delle realtà politiche, economiche e culturali del mondo magnogreco” – che aggiunge nuove considerazioni e stimoli per ulteriori approfondimenti e ricerche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
427 p.
9788849299106
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore